Palcoscenici “occupati” dalle compagnie e dagli artisti del territorio, tra lavoro e alta formazione professionale
Se le cose fossero andate in modo diverso, a partire dal mese di aprile i [...]
Se le cose fossero andate in modo diverso, a partire dal mese di aprile i [...]
Il Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale, in questo lungo periodo in cui le [...]
Ci ha lasciato ieri uno dei protagonisti della vita del teatro italiano negli ultimi cinquant’anni: [...]
Visite culturali al Teatro Carignano realizzate dal Teatro Stabile di Torino in collaborazione con il [...]
Il Teatro Stabile di Torino garantisce il proprio impegno nella tutela della salute e della [...]
Anche il cuore del Teatro Gobetti pulsa, in attesa di accogliere il suo pubblico. Sono [...]
Si è spento a Torino Giorgio Mondino, Presidente del Teatro Stabile di Torino dalla stagione [...]
È partito il 21 dicembre scorso FARE MEMORIA, progetto digitale dedicato alla Giornata della Memoria [...]
Cari spettatori, il nuovo DPCM prolunga ancora fino al 5 marzo 2021 la chiusura dei [...]
Complici la Pandemia e la necessità di spostare gli scambi artistici internazionali sui canali digitali, [...]
Produzione, occupazione, partecipazione, innovazione L’anno che si sta chiudendo ha evidenziato la vulnerabilità del comparto [...]
Il Teatro Stabile di Torino esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa di Fiorenzo [...]
Leonardo Lidi, Mariangela Granelli e il Teatro dei Gordi si aggiudicano tre Premi dell'Associazione Nazionale [...]
Una conferenza stampa ma anche un’occasione per raccontare per la prima volta Argo: il Teatro [...]
[:it]Il desiderio di testimoniare la forza e la determinazione nell’affrontare questo delicato momento storico si è trasformato in un video intenso sulle note di Eppure soffia di Pierangelo Bertoli.[:]