Anche quest’anno il Teatro Stabile di Torino e Torinodanza sono partner della stagione 2023 di Orsolina28, a Moncalvo (AT), che darà spazio ad artisti che utilizzano il corpo, il movimento, la parola e la musica, sperimentando linguaggi e poetiche molto diverse.
Una cena tra natura e arte
Al termine di ogni evento sarà possibile cenare nel ristorante ospitato nella grande serra dei limoni e scoprire l’incantevole mondo di Orsolina28, nel cuore del Monferrato. Un’esperienza tra natura e arte, per apprezzare la bellezza dei luoghi esaltata dall’incontro con il talento degli artisti in scena.
Ecco gli appuntamenti realizzati in collaborazione con Orsolina28 Art Foundation:
WILL SANTT – THE NEW AND OLD BOSSA NOVA
@TheEye – Sabato 13 maggio 2023 – h 20:00 | Apertura porte alle 19:30 (Parcheggio A) – Aperitivo a partire dalle 18:00 nella Serra dei limoni

Will Santt, il nuovo talento di bossa nova, è il talento emergente della scena musicale brasiliana. Il cantautore e polistrumentista ha avuto visibilità interpretando i classici di João Gilberto, Tom Jobim, Caetano Veloso e Gilberto Gil, e sta conquistando sempre più ascoltatori e follower con le sue reinterpretazioni dei classici della bossa nova e i brani di cui è autore. Fenomeno sui social network, Will Santt porta nella sua musica un’estetica piena di radici e riferimenti degli artisti che hanno rivoluzionato la musica popolare brasiliana, con un tocco moderno e un canto morbido, portando un’esperienza di bossa nova contemporanea che vale la pena vivere. Il giovane artista, di soli 21 anni, è al suo primo tour in Europa e lascia dietro di sé una nostalgia delicata ovunque si esibisce.
Sostieni la programmazione artistica non profit di Orsolina28 Art Foundation cenando con l’artista nella Serra dei limoni alle 21.30 maggiori info »
THE BATSHEVA ENSEMBLE – KAMUYOT BY OHAD NAHARIN
@TheEye – Mercoledì 31 maggio 2023 – h. 18:00 | Apertura porte h. 17:30 (Parcheggio A) – Aperitivo a partire dalle 16:00 nella Serra dei limoni
@TheEye – Mercoledì 31 maggio 2023 – h. 20:00 | Apertura porte h. 19:30 (Parcheggio A) – Aperitivo a partire dalle 18:00 nella Serra dei limoni

Kamuyot tocca i luoghi dispettosi, liberi e giocosi in tutti i bambini, che abbiano 5 o 80 anni. Al centro dello spettacolo c’è un semplice invito: ballare. Allontanandosi dalla tradizionale sala teatrale, lo spettacolo libera anche il pubblico. Seduto a portata di mano dei danzatori – oltre 50 minuti senza confini netti – tra i danzatori e il pubblico si intrecciano connessioni, formulando un linguaggio che sembra esserci sempre stato. Un’esperienza stimolante e commovente che permette al pubblico di “stare con” la danza e non solo di guardarla.
maggiori info »
Sostieni la programmazione artistica non profit di Orsolina28 Art Foundation cenando con i danzatori nella Serra dei limoni alle 19:30 e alle 21.30
maggiori info »
THE BATSHEVA ENSEMBLE – DECADANCE #22 BY OHAD NAHARIN
@OpenAirStage – Sabato 3 e domeica 4 giugno 2023 – h. 20:30
Apertura porte spettacolo h. 20:00 (Parcheggio B) – Aperitivo e food al tramonto @OpenAirStage Bar dalle h. 18:30
Premium Ticket + Gala Dinner (Parcheggio A) – Aperitivo a partire dalle h. 18:30 nella Serra dei limoni
Gli appuntamenti del 3 e 4 giugno con The Batsheva Ensemble ad Orsolina28 al momento sono confermati. Ohad Naharin e i suoi danzatori, infatti, anche in caso di maltempo sono pronti ad esibirsi davanti al pubblico con Decadance #22 o con un’altra creazione coreografica all’interno di The Eye.
Qualora il programma e gli orari dovessero cambiare, tutti coloro che hanno acquistato il biglietto verranno tempestivamente avvisati.

“Decadance è il luogo in cui celebriamo il nostro repertorio, il parco giochi in cui aggiungiamo o sottraiamo e adattiamo pezzi dal nostro lavoro. È un’opportunità per guardare il nostro lavoro da diverse angolazioni. Più di ogni altra cosa, adoro il modo in cui Decadance permette ai danzatori di dare la propria interpretazione, che è piena di momenti sublimi” – Ohad Naharin
Sostieni la programmazione artistica non profit di Orsolina28 Art Foundation cenando con i danzatori nella Serra dei limoni alle 22:00 maggiori info »
FILARMONICA DEL TEATRO REGIO DI TORINO – CONCERTO A SORPRESA
@OpenAirStage – Domenica 9 luglio 2023 – h. 21:00
Apertura porte concerto h. 20:30 (Parcheggio B) – Aperitivo e food al tramonto @ OpenAirStage Bar dalle h. 19:00
Premium Ticket + Gala Dinner (Parcheggio A)

Concerto a sorpresa è un format molto amato che da sempre coinvolge ed emoziona il pubblico. Il programma rimane segreto e si svela solo durante la serata attraverso un’avvincente e divertente interazione con la sala. Il direttore emerito Noseda, in prossimità dell’esecuzione dei brani, fornisce agli ascoltatori alcuni suggerimenti quali un inquadramento storico o territoriale, nozioni tecniche o semplicemente una breve descrizione del brano per poi, dopo l’ascolto, svelarne o confermarne autore e titolo. Ogni concerto a sorpresa rappresenta un viaggio di carattere culturale, geografico e soprattutto emozionale, un modo per allargare gli orizzonti, accantonare gli eventuali pregiudizi, trovare il bello nell’inaspettato e lo stupore nella scoperta. L’elenco dei brani eseguiti è distribuito in uscita dalla sala, alla fine della serata.
Unisciti alla Cena di Gala con il Maestro Gianandrea Noseda nella serra dei limoni alle 19:00. Tutti i ricavi andranno a sostenere le attività non profit di Orsolina28 Art Foundation. maggiori info »