ARIOSTO VISTO DA CALVINO
Le cose perse in Terra dove vanno a finire? Orlando perde il senno sulla Luna, luogo della nostra aspirazione e somma di tutte le storie, ne è prigioniero. Cosa rimane? Sempre cercando, Orlando percorre una Terra arida, ormai lunare e trova nei Tarocchi la composizione del suo racconto, in frammenti di poema che s’intrecciano per riacquisire la ragione tra Re e Regine di spade, Cavalieri di bastoni, Carro, Sole e Matto. Da un’idea di Pietrangelo Buttafuoco, l’incontro di due autori geniali e fantasiosi come Ariosto e Calvino (di cui nel 2023 ricorre il Centenario) diviene terreno fertile per una narrazione suggestiva, dove le occasioni perdute diventano trame simultanee e piene di nuovi sviluppi. Graziano Piazza dirige lo spettacolo, interpretandolo insieme a Viola Graziosi, Irene Paloma Jona, Nicola Morucci.