Skip to content
FacebookInstagramYouTubeStore onlineStore online
Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo
  • Teatro Stabile Torino
    • Fondazione
      • Storia
      • Palmarès
      • Organi e aderenti
      • Mission Statement
      • Atto costitutivo e Statuto
      • Personalità giuridica
      • Riconoscimento Teatro Nazionale e Istituto di Ricerca
      • Codice etico
      • Norme contro le molestie e le violenze nei luoghi di lavoro
      • Fondazione trasparente
      • Privacy
    • Spazi e contatti
      • Teatro Carignano
      • Teatro Gobetti
      • Fonderie Limone
      • Caffetteria Lavazza
      • Contatti
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Art bonus
      • Sostenitori
      • Amici del TST
  • Stagione
    • In scena
      • Stagione 2022 – 2023
      • Torinodanza festival
    • Tournée
      • Tournée 2022/23
      • Tournée 2021/22
    • Archivio
      • Stagione 2021 – 2022
      • Archivio stagioni e tournée
  • Biglietteria
    • Acquista
      • Punti vendita / biglietteria
      • Abbonamenti
      • Biglietti singoli
      • F.A.Q.
    • Approfitta
      • Un posto per tutti
      • Carta Stabile
      • Carta del docente e 18App
  • Formazione e ricerca
    • Scuola per attori
    • Centro studi
    • Archivio digitale
    • Incontri con il pubblico
    • Spettacoli per le scuole
  • Extra
    • leggi guarda e ascolta
      • Docufilm e première online
      • News
      • Pubblicazioni
      • Podcast
    • interagisci
      • Newsletter
      • Scarica la nostra App
  • Accessibilità
  • Press
    • press area 2022 – 2023
    • press area 2021 – 2022
    • press area 2020 – 2021
    • press area 2019 – 2020
    • Materiali tournée
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

6. Produzioni

Rumori fuori scena
7 – 27 ott 2019

Rumori fuori scena
7 – 27 ott 2019

silvia2019-10-28T16:35:35+00:00

Il direttore artistico del Teatro Stabile Valerio Binasco inaugura la stagione con un omaggio al teatro e alla sua natura istrionica mettendo in scena il cult di Michael Frayn, portato [...]

Per saperne di più

Mistero buffo
15 – 27 ott 2019

Mistero buffo
15 – 27 ott 2019

silvia2019-10-28T16:43:05+00:00

Eugenio Allegri porta in scena il capolavoro del Nobel Dario Fo, a cinquant’anni dalla prima edizione. Il verbo delle “giullarate”, attraverso il nuovo grammelot, torna ad esprimere la sua deflagrante [...]

Per saperne di più

I giganti della montagna
13 nov – 1 dic

I giganti della montagna
13 nov – 1 dic

silvia2019-12-11T11:41:59+00:00

Gabriele Lavia chiude la trilogia pirandelliana dopo Sei personaggi in cerca d’autore e L’uomo dal fiore in bocca. La magica opera incompiuta diventa un sogno a colori di sapore felliniano. [...]

Per saperne di più

Fausto Coppi. L’affollata solitudine del campione
26 nov – 1 dic 2019

Fausto Coppi. L’affollata solitudine del campione
26 nov – 1 dic 2019

silvia2019-12-11T11:45:28+00:00

Una produzione dello Stabile celebra il campione, a cento anni dalla nascita. Gian Luca Favetto ha scritto e interpreta con Michele Maccagno e Fabio Barovero un ritratto in parole e [...]

Per saperne di più

Misery
3 – 15 dic 2019

Misery
3 – 15 dic 2019

silvia2019-12-02T10:46:50+00:00

La pièce di William Goldman, dal romanzo di Stephen King, con Arianna Scommegna, Filippo Dini e Carlo Orlando. Nella situazione orrorifica dello scrittore prigioniero di una sua lettrice folle ritorna, [...]

Per saperne di più

Zio Vanja
7 – 26 gen 2020

Zio Vanja
7 – 26 gen 2020

silvia2020-01-27T15:49:20+00:00

Dal Teatro Katona di Budapest, la giovane Kriszta Székely, astro nascente del teatro europeo, firma per lo Stabile la sua prima regia in Italia. Il capolavoro di Čechov è un [...]

Per saperne di più

Il mago di Oz

Il mago di Oz

silvia2020-03-23T11:14:11+00:00

AVVISO del 23/3/2020 Gentili Spettatori, si comunica che le repliche dello spettacolo il Mago di Oz previste sabato 4 e domenica 5 aprile 2020 per le famiglie, sono sospese. Come [...]

Per saperne di più

Scene di violenza coniugale / atto finale
20 – 31 gen 2020

Scene di violenza coniugale / atto finale
20 – 31 gen 2020

silvia2020-01-20T11:10:08+00:00

Elena Serra realizza per il testo di Gérard Watkins una regia immersiva nello spazio fisico di un vero appartamento. Il dramma dell’autore anglo-francese incide senza pietà la carne viva delle [...]

Per saperne di più

Fuoriusciti
28 gen – 2 feb 2020

Fuoriusciti
28 gen – 2 feb 2020

silvia2020-01-27T15:17:09+00:00

Nell’atto unico di Giovanni Grasso i dialoghi tra Don Sturzo e il laico Salvemini durante l’esilio americano. Il liberalsocialismo e l’anima cattolica si interrogano sui destini del Paese: due posizioni [...]

Per saperne di più

La casa di Bernarda Alba
annullato

La casa di Bernarda Alba
annullato

silvia2020-03-25T10:29:43+00:00

Leonardo Lidi in questa nuova produzione del Teatro Stabile affronta il capolavoro di García Lorca che chiude la trilogia “rurale”: tragedia familiare tra amore e sopraffazione, dominata dalla madre-padrona senza [...]

Per saperne di più

Così è (se vi pare)
annullato

Così è (se vi pare)
annullato

silvia2020-04-14T17:16:28+00:00

spettacolo annullato - tutti i dettagli Torna una delle più acclamate edizioni della commedia di Pirandello. Filippo Dini, Maria Paiato, Andrea Di Casa, Mariangela Granelli, Nicola Pannelli sono tra i [...]

Per saperne di più

L’anello forte
annullato

L’anello forte
annullato

silvia2023-02-01T16:50:38+00:00

Laura Curino e Lucia Vasini raccontano magistralmente le storie dell’Anello forte che lo scrittore Nuto Revelli, cantore di un’Italia contadina d’altri tempi, assegna alle donne. Memorie di lavoro e tenacia, [...]

Per saperne di più

Uno sguardo dal ponte
annullato

Uno sguardo dal ponte
annullato

silvia2023-02-01T16:50:56+00:00

Il dramma della gelosia di Arthur Miller, ambientato nella comunità di immigrati siciliani a Brooklyn, diretto e interpretato dal direttore artistico del Teatro Stabile di Torino Valerio Binasco. Un grande [...]

Per saperne di più

licenza creatice commons

certificazione tuv

Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale | p. iva 08762960014 - Licenza Creative Commons 3.0
Made with ♥ by Ufficio Attività editoriali e web del Teatro Stabile di Torino - Credits | INFORMATIVA SULLA PRIVACY
partner
Page load link

Accessibilità

Profilo accessibilità

Profilo sicuro per epilessia
Smorza il colore e rimuove i lampi
Questo profilo consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito in modo sicuro, eliminando il rischio di convulsioni derivanti da animazioni lampeggianti o lampeggianti e combinazioni di colori rischiosi.
Profilo ipovedente
Accentua la grafica del sito
Questa modalità regola il sito per la comodità degli utenti con disabilità visive come Degrading Eyesight, Tunnel Vision, cataratta, glaucoma e altro.
Profilo della disabilità cognitiva
Aiuta a concentrarsi su contenuti specifici
Questo profilo fornisce varie funzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come autismo, dislessia, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito Web.
Profilo amichevole ADHD
Riduce le distrazioni e migliora la concentrazione
Questa modalità riduce le distrazioni e il rumore, per aiutare le persone con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a navigare, leggere e concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito Web.
Utenti non vedenti
Consente di utilizzare il sito con il proprio screen reader
Questo profilo regola il sito in modo che sia compatibile con gli screen reader come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software installato sul computer e sullo smartphone dell'utente cieco e i siti Web dovrebbero garantire la compatibilità con esso.

Dizionario online

    Esperienza di lettura

    Regolazione dei contenuti
    Default
    Lente d'ingrandimento del testo
    Font leggibile
    Dislessia Friendly
    Evidenzia titoli
    Highlight Links
    Ridimensionamento carattere
    Default
    Altezza linea
    Default
    Spaziatura lettere
    Default
    Allinea a sinistra
    Allinea al centro
    Allinea a destra

    Esperienza visiva

    Contrasto scuso
    Contrasto leggero
    Monocromatico
    Alto contrasto
    Alta saturazione
    Bassa saturazione
    Regola il colore del testo
    Regola il colore dei titoli