TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE
TEATRO STABILE DI TORINO
TEATRO NAZIONALE
ESSERE UMANI
Essere umani è il titolo della 70a Stagione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, fondato il 27 maggio del 1955. Il cartellone che celebra questo importante traguardo proporrà, da settembre 2025 a luglio 2026, 93 titoli programmati in sede e in tournée, tra cui 25 produzioni e coproduzioni, con 13 debutti in prima nazionale, 54 ospitalità e i 14 spettacoli di Torinodanza.
IN SCENA
.
IN EVIDENZA
Energie Nove / 17 – 24 novembre 2025
Fonderie Limone Moncalieri
Energie Nove è una rassegna animata da giovani artisti diplomati alla Scuola del Teatro Stabile di Torino e artisti emergenti, il cui titolo è ispirato alla rivista fondata da Piero Gobetti ad appena diciassette anni, e che promuoveva un rinnovamento culturale, etico e artistico, aperto all’Europa, critico verso il conformismo e capace di fare dell’intellettualità e dell’arte strumenti di emancipazione civile. Come allora, anche oggi serve spazio per visioni nuove, indipendenti, critiche. Nuovi testi, nuove visioni, nuovi linguaggi.
Scena aperta e Pre Show
Scopri i percorsi speciali che accompagnano la stagione 2025/26 del Teatro Stabile di Torino. Con Preshow, vivi l’attesa e l’emozione che precedono lo spettacolo, guidato dagli attori tra racconti e atmosfere di scena. Con Scena Aperta, lasciati condurre in una passeggiata teatrale attraverso la storia e i segreti del Teatro Carignano, il trincotto rosso di Torino. Un modo unico per avvicinarsi al teatro da protagonisti, tra memoria, curiosità e magia.
TEATRO STABILE DI TORINO
Presidente Alessandro Bianchi
Direttore Filippo Fonsatti
Direttore artistico Valerio Binasco
Regista residente Leonardo Lidi
Drammaturgo residente Diego Pleuteri
Artisti associati Kriszta Székely, Liv Ferracchiati, Silvia Gribaudi
Direttore artistico Torinodanza Anna Cremonini
PROGETTI
NEWS
Una mostra fotografica apre le celebrazioni dei cinquant’anni del Centro Studi del TST
Il Centro Studi del Teatro Stabile di Torino (fondato nel 1974) celebra il suo cinquantesimo anno di attività: questo significativo anniversario sarà l’occasione per raccontare al pubblico l’enorme patrimonio che [+]
Adesione alla piattaforma Sintel ed al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (mepa)
Il teatro Stabile di Torino comunica a tutti gli operatori economici che, nel rispetto della normativa vigente, a far data dal 1 gennaio 2024 tutte le procedure di affidamento di [+]
Il Teatro Stabile di Torino festeggia un 2023 in forte crescita
Massimi storici per recite prodotte, alzate di sipario e ricavi delle vendite e delle prestazioni. Nove premi della critica. Il 2023 è stato un anno di grandi soddisfazioni per il [+]
Il TST rinnova la sua presenza nella European Theatre Convention | ETC
Il Teatro Stabile di Torino rinnova la sua presenza nella prestigiosa European Theatre Convention | ETC, la più grande rete di teatri pubblici in Europa, animata da 64 teatri membri [+]
Premio ANCT 2023
Il Teatro Stabile di Torino ospita la serata di assegnazione dei premi conferiti dall’ Associazione Nazionale dei Critici di Teatro. Lunedì 20 novembre, alle ore 18.00, al Teatro Gobetti di [+]