Skip to content
FacebookInstagramYouTubeStore onlineStore online
Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo
  • Teatro Stabile Torino
    • Fondazione
      • Storia
      • Palmarès
      • Organi e aderenti
      • Mission Statement
      • Atto costitutivo e Statuto
      • Personalità giuridica
      • Riconoscimento Teatro Nazionale e Istituto di Ricerca
      • Codice etico
      • Norme contro le molestie e le violenze nei luoghi di lavoro
      • Fondazione trasparente
      • Privacy
    • Spazi e contatti
      • Teatro Carignano
      • Teatro Gobetti
      • Fonderie Limone
      • Caffetteria Lavazza
      • Contatti
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Art bonus
      • Sostenitori
      • Amici del TST
  • Stagione
    • In scena
      • Stagione 2022 – 2023
      • Torinodanza festival
    • Tournée
      • Tournée 2022/23
      • Tournée 2021/22
    • Archivio
      • Stagione 2021 – 2022
      • Archivio stagioni e tournée
  • Biglietteria
    • Acquista
      • Punti vendita / biglietteria
      • Abbonamenti
      • Biglietti singoli
      • F.A.Q.
    • Approfitta
      • Un posto per tutti
      • Carta Stabile
      • Carta del docente e 18App
  • Formazione e ricerca
    • Scuola per attori
    • Centro studi
    • Archivio digitale
    • Incontri con il pubblico
    • Spettacoli per le scuole
  • Extra
    • leggi guarda e ascolta
      • Docufilm e première online
      • News
      • Pubblicazioni
      • Podcast
    • interagisci
      • Newsletter
      • Scarica la nostra App
  • Accessibilità
  • Press
    • press area 2022 – 2023
    • press area 2021 – 2022
    • press area 2020 – 2021
    • press area 2019 – 2020
    • Materiali tournée
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Stagione 2018 – 2019

Stagione 2018 – 2019silvia2020-09-21T18:21:55+00:00

Stagione 2018 – 2019
» Scarica il programma definitivo di stagione «

  • 1. 2018/19
  • 2. Carignano
  • 3. Gobetti
  • 4. Limone
  • 5. Sala Pasolini
  • 6. Produzioni
silvia2018-12-14T11:59:53+00:00

Arlecchino servitore di due padroni
8 – 28 ott 2018

Arlecchino servitore di due padroni
8 – 28 ott 2018

Valerio Binasco rompe la tradizione con un Goldoni che guarda più alla commedia all’italiana che alla commedia dell’arte, dando voce [...]

silvia2018-12-14T12:02:06+00:00
Novecento - Eugenio Allegri - Gabriele Vacis

Novecento
16 – 28 ott 2018

Novecento
16 – 28 ott 2018

Eugenio Allegri ridà vita al suo emozionante alter ego, Danny Boodman T. D. Lemon, il “pianista sull’oceano”, nel monologo di [...]

silvia2018-12-14T12:00:49+00:00

David
30 ott – 4 nov 2018

David
30 ott – 4 nov 2018

Un padre, ex artista, malato di Alzheimer, una famiglia che si scopre cinica e disfunzionale. Paolo Civati scava nelle ataviche [...]

silvia2018-10-30T12:50:39+00:00
Katie mitchell

La maladie de la mort
3 – 4 nov 2018

La maladie de la mort
3 – 4 nov 2018

L’iconoclasta regista britannica Katie Mitchell crea dal racconto di Marguerite Duras uno spettacolo cinematografico sul tentativo (fallito) di amare. Un [...]

silvia2018-11-05T12:10:41+00:00
Gli onesti della banda - Ernesto Mahieux - Giuseppe Miale Di Mauro

Gli onesti della banda
6 – 11 nov 2018

Gli onesti della banda
6 – 11 nov 2018

Dopo Il Sindaco del rione Sanità di Martone la compagnia Nest di Napoli torna con una sorprendente commedia tratta dalla [...]

silvia2018-11-05T10:38:11+00:00

La classe operaia va in paradiso
6 – 18 nov 2018

La classe operaia va in paradiso
6 – 18 nov 2018

Libero adattamento del film di Elio Petri, Palma d’Oro a Cannes, che nel 1971 toccò i nervi scoperti della sinistra [...]

silvia2018-10-17T15:28:43+00:00
Mozart - Giuseppe Cederna - Ruggero Cara, Elisabeth Boeke

Mozart. Il sogno di un clown
13 – 25 nov 2018

Mozart. Il sogno di un clown
13 – 25 nov 2018

Il genio inquieto ma anche lo spiritello burlone del grande salisburghese nel monologo di Giuseppe Cederna, che mescola musica e [...]

silvia2018-11-19T17:48:56+00:00
Copenaghen - Mauro Avogadro - Umberto Orsini, Giuliana Lojodice, Massimo Popolizio

Copenaghen
20 nov – 2 dic 2018

Copenaghen
20 nov – 2 dic 2018

La pièce di culto di Frayn torna con un cast stellare: Umberto Orsini, Massimo Popolizio, Giuliana Lojodice. Uno storico quanto [...]

silvia2018-11-20T13:08:58+00:00
La trgedia del vendicatore

La tragedia del vendicatore
20 – 25 nov 2018

La tragedia del vendicatore
20 – 25 nov 2018

Il maestro della regia Declan Donnellan dirige per la prima volta un cast tutto italiano nella nuova produzione del Piccolo [...]

silvia2018-11-26T10:46:14+00:00

Ex chimico. Primo Levi e il suo secondo mestiere
27 nov – 2 dic 2018

Ex chimico. Primo Levi e il suo secondo mestiere
27 nov – 2 dic 2018

Il testimone dell’Olocausto lascia spazio allo scienziato dallo sguardo limpido e visionario, nello spettacolo che Sonia Bergamasco dedica allo scrittore [...]

silvia2018-10-24T10:27:50+00:00
Requiem pour L. - Alain Platel

Requiem pour L.
30 nov – 1 dic 2018

Requiem pour L.
30 nov – 1 dic 2018

Con la regia del grande coreografo Alain Platel e la ricerca musicale di Fabrizio Cassol, una particolare creazione artistica che [...]

silvia2018-11-27T10:38:45+00:00
Maria Callas Master Class - Mascia Musy - Stefania Bonfadelli

Maria Callas Master Class
4 – 9 dic 2018

Maria Callas Master Class
4 – 9 dic 2018

Memorie di una leggenda: Mascia Musy dà voce alla Divina nel testo di Terrence McNally che percorre la vita, l’arte, [...]

silvia2018-10-24T11:17:19+00:00
Cyrano de Bergerac - Jurij Ferrini

Cyrano de Bergerac
4 – 16 dic 2018

Cyrano de Bergerac
4 – 16 dic 2018

Jurij Ferrini torna a vestire i panni dell’eroe romantico di Rostand, maestro d’armi e di parole, nella ripresa di uno [...]

silvia2019-02-04T12:28:33+00:00

Così è (se vi pare)
11 dic 2018 – 6 gen 2019

Così è (se vi pare)
11 dic 2018 – 6 gen 2019

Filippo Dini dirige e interpreta un Pirandello (il suo primo) che guarda a Buñuel. In un claustrofobico interno borghese, il [...]

silvia2019-02-04T12:28:22+00:00
La scortecata - Emma Dante -Carmine Maringola e Salvatore D’Onofrio

La scortecata
11 – 23 dic 2018

La scortecata
11 – 23 dic 2018

Emma Dante propone una viscerale rilettura della fiaba tratta da Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile. Due anziane [...]

silvia2018-10-24T12:10:46+00:00
Il giocatore - Camilla Semino Favro e Daniele Russo -Gabriele Russo

Il giocatore
8 – 20 gen 2019

Il giocatore
8 – 20 gen 2019

La grande letteratura si fa teatro con l’adattamento del romanzo di Dostoevskij firmato da Vitaliano Trevisan. In una regia a [...]

silvia2019-01-18T10:14:55+00:00

La ballata di Johnny e Gill
8 – 20 gen 2019

La ballata di Johnny e Gill
8 – 20 gen 2019

Partendo dal mito della Torre di Babele, Fausto Paravidino costruisce un grande progetto internazionale sulla storia di Abramo che mescola [...]

silvia2019-02-21T10:22:37+00:00

La bella e la bestia
gen – mag 2019

La bella e la bestia
gen – mag 2019

«Mi trovi molto brutto? Rispondi sinceramente». Bella rabbrividì, temendo di provocare la collera di lui, ma rispose: «Si, mi sembri [...]

silvia2019-02-04T12:41:57+00:00
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
15 – 27 gen 2019

Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
15 – 27 gen 2019

Dal bestseller di Mark Haddon la pluripremiata commedia scritta da Simon Stephens, uno dei drammaturghi inglesi più rappresentati. Per la [...]

silvia2019-02-18T19:13:51+00:00
I miserabili - Franco Branciaroli

I miserabili
22 – 27 gen 2019

I miserabili
22 – 27 gen 2019

Franco Branciaroli è il galeotto redento Jean Valjean nella versione per il teatro del monumentale romanzo di Victor Hugo, con [...]

silvia2019-02-18T19:13:44+00:00

Matilde e il tram per San Vittore
22 – 27 gen 2019

Matilde e il tram per San Vittore
22 – 27 gen 2019

La lotta antifascista attraverso la storia delle donne, madri, mogli, fidanzate, operaie, che videro i loro uomini deportati per rappresaglia [...]

silvia2019-02-18T19:13:39+00:00
Ragazzi di vita - Massimo Popolizio

Ragazzi di vita
29 gen – 10 feb 2019

Ragazzi di vita
29 gen – 10 feb 2019

Tre premi alla regia per Massimo Popolizio che fa muovere su un palcoscenico nudo lo sciame struggente dei “borgatari” di [...]

silvia2019-02-18T18:50:10+00:00

Sei
29 gen – 10 feb 2019

Sei
29 gen – 10 feb 2019

Lo stile inconfondibile di Scimone e Sframeli incontra il dramma doloroso dei Sei personaggi in cerca d’autore e il risultato [...]

silvia2019-02-11T11:03:47+00:00

Il gabbiano
12 – 24 feb 2019

Il gabbiano
12 – 24 feb 2019

Il capolavoro di Čechov nella versione del 1895, precedente alla censura zarista. Un dramma delle illusioni perdute che è lo [...]

silvia2019-02-18T18:49:55+00:00
Hamlet travestie - Emanuele Valenti

Hamlet travestie
12 – 17 feb 2109

Hamlet travestie
12 – 17 feb 2109

Un ragazzo napoletano, figlio di ambulanti, si crede il principe di Danimarca e la famiglia lo asseconda. Intrecciato alle parodie [...]

silvia2019-01-28T16:41:52+00:00
Pueblo - Ascanio Celestini

Pueblo
19 – 24 feb 2019

Pueblo
19 – 24 feb 2019

Maestro del teatro di narrazione, Ascanio Celestini torna nel paesaggio urbano e umano di Laika con il secondo capitolo della [...]

silvia2019-02-21T10:46:51+00:00

Il piacere dell’onestà
26 feb – 10 mar 2019

Il piacere dell’onestà
26 feb – 10 mar 2019

Dopo il successo di Filumena Marturano si rinnova il sodalizio tra Liliana Cavani e Geppy Gleijeses (qui in coppia con [...]

silvia2019-02-04T12:43:08+00:00
Cous cous klan - Gabriele Di Luca , Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi

Cous Cous Klan
26 feb – 3 mar 2019

Cous Cous Klan
26 feb – 3 mar 2019

Dalla compagnia Carrozzeria Orfeo una sgangherata commedia umana, tenera ed esilarante. In un mondo distopico dove l’acqua è bene privato [...]

silvia2019-02-06T11:41:10+00:00
Abisso - Davide Enia

L’abisso
5 – 10 mar 2019

L’abisso
5 – 10 mar 2019

Da Appunti per un naufragio, nato da un reportage a Lampedusa, lo scrittore, attore e regista Davide Enia trae un [...]