Alla sua terza edizione, Prato inglese si conferma un appuntamento imperdibile per l’estate torinese, con i suoi due ingredienti fondamentali: la sala del Teatro Carignano e i testi di William [+]
Staff Only. I mestieri del teatro
12 lug – 1 ago 2021
silvia2021-07-15T15:53:57+02:00
Immaginiamo cosa accadrebbe a un attore rimasto magicamente prigioniero tra la linea del proscenio e quella del sipario a fine spettacolo: ipotizziamo che sia il teatro stesso l’artefice dell’incantesimo e [+]
L’anello forte
6 – 18 ott 2020
silvia2021-04-23T18:49:27+02:00
dall’omonimo testo di Nuto Revelli drammaturgia, regia spettacolo e video Anna Di Francisca con Laura Curino e Lucia Vasini musiche originali Paolo Perna scene e costumi Beatrice Scarpato luci Davide [+]
Amore ricucito
20 – 25 ott 2020
silvia2021-04-23T18:49:37+02:00
Cosa siamo disposti a fare per riparare qualcosa che si è rotto? In una casa che sembra una scatola da cui non si riesce a uscire, vediamo Abby e Stu, [+]
Rumori fuori scena
7 – 27 ott 2019
silvia2019-10-28T16:35:35+01:00
Il direttore artistico del Teatro Stabile Valerio Binasco inaugura la stagione con un omaggio al teatro e alla sua natura istrionica mettendo in scena il cult di Michael Frayn, portato [+]
Mistero buffo
15 – 27 ott 2019
silvia2019-10-28T16:43:05+01:00
Eugenio Allegri porta in scena il capolavoro del Nobel Dario Fo, a cinquant’anni dalla prima edizione. Il verbo delle “giullarate”, attraverso il nuovo grammelot, torna ad esprimere la sua deflagrante [+]
Ditegli sempre di sì
29 ott – 10 nov 2019
silvia2019-10-25T11:47:25+02:00
Un uomo torna a casa dopo un anno in manicomio: riuscirà a reintegrarsi? Carolina Rosi e Gianfelice Imparato sono protagonisti di questa bizzarra commedia di De Filippo, che esplora il [+]
Sotto lo sguardo delle mosche
29 ott – 3 nov 2019
silvia2019-11-04T11:47:50+01:00
L’acclamato drammaturgo canadese Michel Marc Bouchard racconta rancori e sopraffazioni in una famiglia che alleva maiali. Fascino per la morte e desiderio di sopravvivenza, con la noia di sfondo, per [+]
Il nipote di Wittgenstein. Storia di un’amicizia
5 – 17 nov 2019
silvia2019-11-18T17:40:20+01:00
Uno straordinario assolo di Umberto Orsini che impersona lo scrittore Thomas Bernhard. Davanti a un’ascoltatrice silenziosa racconta la sua amicizia con Paul Wittgenstein. «Non faccio Bernhard, ho deciso di essere [+]
La bancarotta
5 – 10 nov 2019
silvia2019-12-11T11:42:39+01:00
Vitaliano Trevisan riscrive con implacabile sarcasmo un testo poco frequentato di Goldoni: una caustica, irridente rappresentazione dell’Italia di oggi. Natalino Balasso guida un cast corale diretto da Serena Sinigaglia. Con [+]
I giganti della montagna
13 nov – 1 dic
silvia2019-12-11T11:41:59+01:00
Gabriele Lavia chiude la trilogia pirandelliana dopo Sei personaggi in cerca d’autore e L’uomo dal fiore in bocca. La magica opera incompiuta diventa un sogno a colori di sapore felliniano. [+]
L’infinito tra parentesi
19 – 24 nov 2019
silvia2019-12-11T11:43:16+01:00
Due attori e fratelli, Maddalena e Giovanni Crippa, danno voce all’affascinante libro di Marco Malvaldi che dimostra che poesia e scienza non sono opposte, ma convergono nella tensione alla conoscenza [+]
Macbettu
19 – 24 nov 2019
silvia2019-12-11T11:44:36+01:00
Il Macbeth di Shakespeare recitato in sardo, da soli uomini, nella più pura tradizione elisabettiana. La tragedia inglese si mescola a danze e canti della Barbagia in un allestimento pluripremiato. [+]
Fausto Coppi. L’affollata solitudine del campione
26 nov – 1 dic 2019
silvia2019-12-11T11:45:28+01:00
Una produzione dello Stabile celebra il campione, a cento anni dalla nascita. Gian Luca Favetto ha scritto e interpreta con Michele Maccagno e Fabio Barovero un ritratto in parole e [+]
Misery
3 – 15 dic 2019
silvia2019-12-02T10:46:50+01:00
La pièce di William Goldman, dal romanzo di Stephen King, con Arianna Scommegna, Filippo Dini e Carlo Orlando. Nella situazione orrorifica dello scrittore prigioniero di una sua lettrice folle ritorna, [+]
Si nota all’imbrunire (Solitudine da paese spopolato)
3 – 15 dic 2019
silvia2020-01-03T13:23:37+01:00
Silvio Orlando incarna un padre vedovo, malato di “solitudine estrema”, in questa pièce scritta e diretta dalla drammaturga Lucia Calamaro. Un testo che parla di isolamento, male oscuro e insidioso [+]
Così parlò Bellavista
17 – 31 dic 2019
silvia2020-01-03T13:24:06+01:00
Geppy Gleijeses interpreta il Professore nato dal romanzo e reso celebre dal film culto di Luciano De Crescenzo. Un adattamento fortemente voluto da Alessandro Siani: un omaggio all’ingegnere-filosofo napoletano, che [+]
L’arte di morire ridendo
17 dic 2019 – 6 gen 2020
silvia2020-01-08T12:13:39+01:00
Ottanta minuti di comicità e commozione, un’altalena di emozioni, senza parole. Dopo il grande successo de La lettera, Paolo Nani torna al Gobetti con lo spettacolo acclamato al London Mime [+]
Ci vediamo all’alba
7 – 12 gen 2020
silvia2020-01-07T16:34:13+01:00
Ispirata al mito di Orfeo ed Euridice, la pièce della britannica Zinnie Harris è una sinfonia di un’ora e un quarto, delicata e dolente, sullo strazio dell’amore perduto. Due donne [+]
Zio Vanja
7 – 26 gen 2020
silvia2020-01-27T15:49:20+01:00
Dal Teatro Katona di Budapest, la giovane Kriszta Székely, astro nascente del teatro europeo, firma per lo Stabile la sua prima regia in Italia. Il capolavoro di Čechov è un [+]