Toni Servillo dirige e interpreta l’apologo del mestiere dell’attore, che svela parole, tecnica e rigore di un grande del teatro come Louis Jouvet: «Una messa in scena è una [...]
Arte
15 – 16 mar 2018
silvia2018-03-26T12:37:28+00:00
Esiste un criterio assoluto per giudicare un’opera d’arte? Quanto i nostri gusti condizionano la nostra esistenza? Yasmina Reza, forse oggi la drammaturga europea più rappresentata, ha scritto una commedia ironica [...]
Blatte
18 – 19 mar 2018
silvia2018-03-26T12:37:23+00:00
Liberamente ispirato alla graphic novel Blatta di Alberto Ponticelli, lo spettacolo è teatro, musica, fumetto, narrazione multimediale su coloro che scelgono di ritirarsi dalla competizione della vita: i NEET, young [...]
Ognidìviensera
21 – 22 mar 2018
silvia2018-03-26T12:39:31+00:00
È sera. Nel suo laboratorio Lisetta (Carla Carucci) lavora senza tregua alla realizzazione del proprio abito da sposa, novella Penelope omerica. Nascosta nella sua bottega, una giovane sartina cuce e [...]
Effetti indesiderati anche gravi
24 – 25 mar 2018
silvia2018-03-26T12:39:44+00:00
Siamo nel 2218. Il mal d’amore è stato ormai debellato, e solo qualche vecchio libro conserva i segreti di questa pericolosa infezione. Tra distopia e parodia, un esilarante viaggio attraverso [...]
Don Giovanni
3 – 22 apr 2018
silvia2018-04-23T17:00:20+00:00
Valerio Binasco, nuovo direttore artistico del Teatro Stabile di Torino, torna a un testo classico, come nelle sue migliori prove registiche. Don Giovanni è uno dei personaggi più frequentati dalla [...]
Lear, schiavo d’amore
3 – 15 apr 2018
silvia2018-04-20T17:36:51+00:00
Lear dissacrato e dissacrante: il personaggio shakespeariano nelle mani di Marco Isidori e della Marcido Marcidorjs diventa il cuore del loro nuovo spettacolo. Re Lear dei Marcido: Shakespeare oggi, Shakespeare [...]
Amore
17 – 22 apr 2018
silvia2018-04-23T17:00:06+00:00
La compagnia Scimone Sframeli è tra le più apprezzate, in Italia così come in Francia. Amore, ironicamente ambientato in un cimitero, è una storia dolceamara di sentimenti e amicizia, affidata [...]
Qualcuno volò sul nido del cuculo
24 apr – 6 mag 2018
silvia2018-04-24T14:32:41+00:00
Alessandro Gassmann dirige un grande affresco ancora attuale di denuncia sulla malattia mentale: Qualcuno volò sul nido del cuculo il romanzo di Ken Kesey dal quale nacque, nel 1975, una [...]
Emone
24 – 29 apr 2018
silvia2018-04-26T11:00:01+00:00
LA TRAGGEDIA DE ANTIGONE SECONNO LO CUNTO DE LO INNAMORATO Il testo vincitore della I edizione Premio Platea per la Drammaturgia, realizzato con il sostegno di Compagnia di San Paolo [...]
Il Sindaco del rione Sanità
2 – 13 mag 2018
silvia2018-04-27T16:24:36+00:00
Torna dopo il successo di critica e pubblico della passata stagione lo spettacolo che Mario Martone ha realizzato da uno dei testi più duri e realistici di Eduardo. Il [...]
Ifigenia, liberata
8 – 13 mag 2018
silvia2018-05-09T10:28:45+00:00
Carmelo Rifici racconta la storia della figlia di Agamennone e Clitemnestra come il nocciolo di una vicenda più grande, più complessa, più stratificata nei secoli e nella cultura. Con Caterina [...]
Agamennone
15 – 20 mag 2018
silvia2018-05-02T12:57:46+00:00
[:it]Amore e rabbia, tristezza e furore sono i sentimenti che trova Agamennone, interpretato da Paolo Graziosi[:]
Betroffenheit
17 – 18 mag 2018
silvia2018-05-16T10:47:41+00:00
Crystal Pite è una star della danza internazionale. Canadese, dopo una lunga militanza in alcuni dei più importanti ensemble di danza, ha creato la compagnia Kidd Pivot. Betroffenheit (in tedesco [...]
Torino 1968-1978. Quello che l’acqua nasconde
22 mag – 3 giu 2018
silvia2018-05-14T13:24:55+00:00
A partire da un racconto di Alessandro Perissinotto, una storia che ripercorre gli eventi accaduti a Torino tra il ’68 e il ’78. Era il maggio della giovinezza, furono gli [...]
Cuore / Tenebra
22 mag – 10 giu 2018
silvia2018-05-22T15:42:46+00:00
Gabriele Vacis mette in scena una “migrazione” tra De Amicis e Conrad, nel segno della ricerca di una lettura sostenibile alle grandi tematiche sociali del nostro tempo: Cuore/Tenebra. Cuore, pubblicato [...]
Roberto Zucco
12 – 17 giu 2018
silvia2018-06-08T14:28:30+00:00
Licia Lanera è tra i talenti teatrali del momento: fondatrice della compagnia Fibre Parallele, nel 2014 vince i premi Eleonora Duse e il Premio UBU come miglior attrice italiana under [...]
Il giardino dei ciliegi
11 – 30 ottobre 2016
silvia2018-02-26T16:25:13+00:00
Un universo umano vittima del tempo che fugge, dei rimpianti, della nostalgia, dell’incapacità di agire: Elena Bucci, Fausto Russo Alesi, Natalino Balasso e Giovanni Anzaldo insieme per la prima volta [...]
La signorina Felicita ovvero la Felicità
18 – 30 ott 2016
silvia2018-02-26T16:25:13+00:00
Nelle vesti della signorina Felicita, Lorena Senestro propone una personalissima interpretazione del celebre “salottino in disuso” di Gozzano, a cent’anni dalla morte dello scrittore. La breve e malinconica trama della [...]
Lezioni di Storia – speciale
30 ott – 18 dic
silvia2018-02-26T16:25:13+00:00
Rigore scientifico e capacità di comunicare, appassionare, incuriosire: i migliori storici salgono sul palcoscenico per parlare al grande pubblico. Questa la formula che ha decretato il successo delle Lezioni di [...]