Riccardo III da sempre affascina per la sua dimensione violenta, manipolatoria e solitaria; assassino deforme e subdolo, il duca di Gloucester è senza dubbio uno dei cattivi più iconici del repertorio shakespeariano. Con questa figura letteraria così imponente si confronterà la giovane e affermata regista ungherese Kriszta Székely, che, dopo aver affrontato lo Zio Vanja di Čechov, torna al TST come regista associata. Per lei, questo dramma, attraverso le azioni estreme e radicali del protagonista, racconta l’ascesa inarrestabile di un uomo, ma anche la sua rapida discesa verso quel profondo e buio abisso che si spalanca oltre il potere stesso. Si tratta di una parabola. Un esempio. Uno specchio insanguinato, una preghiera oscura con la speranza di un mondo migliore.
Riccardo III
7 – 26 mar 2023silvia2023-01-24T10:35:52+00:00
7 – 26 mar 2023silvia2023-01-24T10:35:52+00:00
di William Shakespeare
CARIGNANO
prima nazionale
codice 6
durata
–
calendario recite
7 mar 2023 ore 19.30
8 mar 2023 ore 20.45
9 mar 2023 ore 19.30
10 mar 2023 ore 20.45
11 mar 2023 ore 19.30
12 mar 2023 ore 15.30
14 mar 2023 ore 19.30
15 mar 2023 ore 20.45
16 mar 2023 ore 19.30
17 mar 2023 ore 20.45
18 mar 2023 ore 19.30
19 mar 2023 ore 15.30
21 mar 2023 ore 19.30
22 mar 2023 ore 20.45
23 mar 2023 ore 19.30
24 mar 2023 ore 20.45
25 mar 2023 ore 19.30
26 mar 2023 ore 15.30