Per il pluripremiato autore argentino Rafael Spregelburd il panico non è altro che la traduzione moderna del peccato dell’accidia: quello stato d’animo che si genera tra persone affannate a rincorrere una vita divisa tra due o tre lavori, che si arrangiano come possono e cercano come pazzi – è il caso dei protagonisti – le chiavi smarrite di una fantomatica cassetta di sicurezza. Qui chi è morto non sa di esserlo, e i vivi non riescono propriamente a vivere. un panico ridicolo attanaglia chiunque, come se i personaggi non fossero mai presenti a se stessi e tornassero confusamente e ossessivamente sui propri passi, cercando di ricominciare da capo. Jurij Ferrini torna alla scrittura brillante e ossessiva di Spregelburg, dopo aver diretto Lucido. In scena Arianna Scommegna e un cast di sette attori.
Il panico
23 mag – 9 giu 2024Valentina Mameli2023-09-08T16:19:42+00:00
23 mag – 9 giu 2024Valentina Mameli2023-09-08T16:19:42+00:00
di Rafael Spregelburd
GOBETTI
Prima Nazionale
codice 15
durata
–