Nella contea di Osage, in Oklahoma, la famiglia Weston si riunisce per il funerale del patriarca Beverly, poeta e alcolizzato. Per le donne di casa questo evento tragico sarà l’occasione per ritrovarsi dando vita ad un’emozionante e divertente resa dei conti. Premiata con il Pulitzer nel 2008, questa commedia di Tracy Letts, attore e  drammaturgo americano poliedrico e pluripremiato, è oggi considerata una delle storie più sarcastiche e impietose sulle disfunzionalità della famiglia. Un viaggio sentimentale tra aff etti, dispetti, segreti, cinismo e humour nero, che vedrà impegnato Filippo Dini, nelle vesti di regista e interprete, e Giuliana De Sio nel ruolo che sul grande schermo fu di Meryl Streep.

di Tracy Letts
traduzione Monica Capuani
con Giuliana De Sio, Manuela Mandracchia, Filippo Dini, Fabrizio Contri, Orietta Notari, Andrea Di Casa, Fulvio Pepe, Stefania Medri, Valeria Angelozzi, Caterina Tieghi, Valentina Spaletta Tavella
dramaturg e aiuto regia Carlo Orlando
scene Gregorio Zurla
costumi Alessio Rosati
luci Pasquale Mari
musiche Aleph Viola
assistente regia Eleonora Bentivoglio
assistente costumi Rosa Mariotti
Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale

La prima mondiale di August: Osage County è stata presentata nel giugno 2007 da Steppenwolf Theatre Company, Chicago, Illinois (Martha Lavey, direttore artistico e David Hawkanson, direttore esecutivo). August: Osage County ha debuttato a Broadway, Imperial Theatre il 4 dicembre 2007. Prodotto da Jeffrey Richards, Jean Doumanian, Steve Traxler, Jerry Frankel, Ostar Productions, Jennifer Manocherian, The Weinstein Company, Debra Black, Daryl Roth, Ronald Frankel, Marc Frankel, Barbara Freitag, Rick Steiner e Staton Bell Group. Autorizzazione concessa da A3 Artists Agency 350 Fifth Avenue 38th Floor New York, NY 10118 USA.

RETROSCENA
Mercoledì 17 maggio 2023 ore 17.30. Caffetteria Lavazza del Teatro Carignano
Filippo Dini e gli attori della compagnia dialogano con Mariapaola Pierini (DAMS/ Università di Torino) su AGOSTO A OSAGE COUNTY, di Tracy Letts regia Filippo Dini


RECITE ACCESSIBILI
dal 30 maggio al 4 giugno 2023

  • soprattitoli in italiano e in italiano facilitato con descrizione dei suoni e in inglese (smartglasses e smartphone) e audiointroduzione ad inizio spettacolo
  • tour tattile mercoledi 31 maggio 2023 ore 18.00

La partecipazione ai Tour tattili è gratuita fino esaurimento posti, previa prenotazione all’indirizzo accessibilita@teatrostabiletorino.it