TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE
TEATRO STABILE DI TORINO
TEATRO NAZIONALE
ESSERE UMANI
Essere umani è il titolo della 70a Stagione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, fondato il 27 maggio del 1955. Il cartellone che celebra questo importante traguardo proporrà, da settembre 2025 a luglio 2026, 93 titoli programmati in sede e in tournée, tra cui 25 produzioni e coproduzioni, con 13 debutti in prima nazionale, 54 ospitalità e i 14 spettacoli di Torinodanza.
IN SCENA
.
- Tutto
- 1. 2016/17
- 1. 2017/18
- 1. 2018/19
- 1. 2019/20
- 1. 2020/21
- 1. Stagione 2015/16
- 1. Stagione 2021/22
- 1. Stagione 2022/23
- 1. Stagione 2023/24
- 1. stagione 2024/25
- 1. stagione 2025/26
- 2. Carignano
- 2. Carignano
- 2. Carignano
- 2. Carignano
- 2. Carignano 20/21
- 2. Carignano 2021/22
- 2. Carignano 2022/23
- 2. Carignano 2025/26
- 2. Teatro Carignano
- 2. Teatro Carignano
- 2. Teatro Carignano 2023/24
- 3. Gobetti
- 3. Gobetti
- 3. Gobetti
- 3. Gobetti
- 3. Gobetti 20/21
- 3. Gobetti 2021/22
- 3. Gobetti 2022/23
- 3. Gobetti 2025/26
- 3. Teatro Gobetti
- 3. Teatro Gobetti
- 3. Teatro Gobetti 2023/24
- 4. Fonderie 2022/23
- 4. Fonderie Limone
- 4. Fonderie Limone
- 4. Fonderie Limone
- 4. Fonderie Limone 20/21
- 4. Fonderie Limone 2023/24
- 4. Limone
- 4. Limone
- 4. Limone
- 4. Limone 2021/22
- 4. Limone 2025/26
- 5. Produzioni 20/21
- 5. Produzioni 2021/22
- 5. Produzioni 2024/25
- 5. Produzioni 2025/26
- 5. Produzioni TST 2022/23
- 5. Produzioni TST 2023/24
- 5. Sala Pasolini
- 5. Sala Pasolini
- 5. Sala Pasolini
- 5. Sala Pasolini
- 5. Sala Pasolini
- 6. Collaborazioni 2024/25
- 6. Extra
- 6. Produzioni
- 6. Produzioni
- 6. Produzioni
- 6. Produzioni
- 6. Produzioni 15/16
- 6. TD Extra 2025/26
- 7. Energie nove
- inscena
- prossimamente
- summer plays
- TD Extra
IN EVIDENZA
Scena aperta e Pre Show
Scopri i percorsi speciali che accompagnano la stagione 2025/26 del Teatro Stabile di Torino. Con Preshow, vivi l’attesa e l’emozione che precedono lo spettacolo, guidato dagli attori tra racconti e atmosfere di scena. Con Scena Aperta, lasciati condurre in una passeggiata teatrale attraverso la storia e i segreti del Teatro Carignano, il trincotto rosso di Torino. Un modo unico per avvicinarsi al teatro da protagonisti, tra memoria, curiosità e magia.
TEATRO STABILE DI TORINO
Presidente Alessandro Bianchi
Direttore Filippo Fonsatti
Direttore artistico Valerio Binasco
Regista residente Leonardo Lidi
Drammaturgo residente Diego Pleuteri
Artisti associati Kriszta Székely, Liv Ferracchiati, Silvia Gribaudi
Direttore artistico Torinodanza Anna Cremonini
PROGETTI
NEWS
Il Teatro Stabile di Torino piange commosso Luca Ronconi
La vita di Luca Ronconi si lega profondamente a Torino, non solo per i cinque anni di Direzione del Teatro Stabile, ma per una serie di produzioni in occasioni diverse che hanno segnato la storia del teatro italiano ed europeo.
Premi Ubu per il teatro 2014 – I vincitori
Miglior progetto sonoro o musiche originali a G.u.p. Alcaro per i live electronics di Quartett, diretto da Valter Malosti.
Frammenti di un’avanguardia
Una serata speciale dedicata ad Edoardo Fadini con Mario Martone, Ruggero Bianchi, Gigi Livio, Roberto Alonge, Alfredo Tradardi, Diego Novelli, Gabriele Vacis e molti altri. Free entry Teatro Gobetti / Lunedì 1 dicembre 2014, ore 21.00
La scuola d’estate
Il 32° Torino Film Festival, all'interno della sezione Ritratti d'artista dedica uno spazio a Luca Ronconi raccontato nel film documentario di Jacopo Quadri dal titolo La scuola d'estate.
Annullamento spettacolo RIII – Riccardo Terzo
Si comunica che per motivi di salute di Alessandro Gassmann e la Compagnia Società per Attori si trova costretta a cancellare la ripresa dello spettacolo RIII - RICCARDO TERZO con la regia e l’interpretazione di Alessandro Gassmann, programmato dal 9 al 21 dicembre 2014.