STAGIONE 2025/26
Arrivato alla undicesima edizione, torna anche nella stagione 2025/26 il tradizionale appuntamento con Retroscena, uno dei momenti di incontro e scambio più attesi e apprezzati tra artisti e pubblico. Nella cornice del Circolo dei lettori e delle lettrici, studenti, insegnanti, abbonati e curiosi si trovano faccia a faccia con registi, attori, drammaturghi, scenografi e light designer per scoprire il dietro le quinte e apprezzare ogni singolo dettaglio dei titoli che il Teatro Stabile di Torino realizza sul palcoscenico. Ogni appuntamento è introdotto da un docente dell’Università di Torino – partner d’eccellenza dell’iniziativa – che dialoga con gli artisti per analizzare ogni aspetto della messa in scena e imparare a leggere il teatro con gli occhi di chi lo anima.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Chi possiede la Carta Io leggo di Più del Circolo può prenotare il posto in sala (info@circololettori.it | 011 8904401)
VIDEO | RIGUARDA TUTTI GLI APPUNTAMENTI DELLA STAGIONE 24/25 [+]
CALENDARIO
mercoledì 8 ottobre h 17.30
Il regista Leonardo Lidi e l’attore Mario Pirrello dialogano su Amleto di William Shakespeare con Federica Mazzocchi.
mercoledì 19 novembre h 17.30
Il regista Gabriele Lavia e gli attori della compagnia di Re Lear di William Shakespeare dialogano con Leonardo Mancini.
*Si ricorda al gentile pubblico che le prenotazioni vengono aperte 15 giorni prima della data dell’evento.
mercoledì 3 dicembre h 17.30
Il regista Filippo Dini e gli attori della compagnia de Il gabbiano di Anton Čechov dialogano con Leonardo Mancini.
mercoledì 17 dicembre h 17.30
Gli attori della compagnia di Riccardo III di William Shakespeare, regia Antonio Latella, dialogano con Federica Mazzocchi.
mercoledì 14 gennaio h 17.30
Il regista Giorgio Pasotti e gli attori della compagnia di Otello di William Shakespeare dialogano con Mariapaola Pierini.
mercoledì 11 febbraio h 17.30
I registi Luca Marinelli e Danilo Capezzani insieme agli attori della compagnia de La cosmicomica vita di Q da Italo Calvino dialogano con Mariapaola Pierini.
mercoledì 18 marzo h 17.30
Il regista Liv Ferracchiati e gli attori della compagnia di Tre sorelle di Anton Čechov dialogano con Antonio Pizzo.
mercoledì 8 aprile h 17.30
Il regista Valerio Binasco e gli attori della compagnia di The Circle Mirror Transformation di Annie Baker dialogano con Armando Petrini.
mercoledì 29 aprile h 17.30
Silvio Orlando e gli attori della compagnia de Il berretto a sonagli di Luigi Pirandello, diretto da Andrea Baracco, dialogano con Matteo Tamborrino.
Fuori Copione
Il teatro sotto casa
in collaborazione con La cultura dietro l’angolo
Tornano anche gli incontri Fuori Copione, che, in collaborazione con il progetto La cultura dietro l’angolo, portano i registi delle produzioni del TST nelle case di quartiere e nei presidi civici delle circoscrizioni più lontane dal centro città.
venerdì 23 gennaio 2026 ore 17.00
CASA DEL QUARTIERE DI SAN SALVARIO
Via Morgari 14, San Salvario.
La compagnia racconta Tutto in me è amore
mercoledì 4 febbraio 2026 ore 17.00
CASA NEL PARCO
Via Modesto Panetti 1, Mirafiori.
La compagnia racconta Anche in casa si possono provare emozioni forti
venerdì 20 marzo 2026 ore 17.00
PIÙSPAZIOQUATTRO
Via Gaspare Saccarelli 18, San Donato.
La compagnia racconta Tre sorelle
venerdì 3 aprile 2026 ore 18.00
BAGNI PUBBLICI VIA AGLIÈ
Via Agliè 9 – Barriera di Milano.
La compagnia racconta Amazzoni
venerdì 3 luglio 2026 ore 17.00
BEEOZANAM
Via Foligno, 14, Torino
La compagnia racconta Prato Inglese
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili per informazioni contattare il presidio dove si svolge l’incontro
Media
Retroscena. Playlist video
Retroscena 23/24
Retroscena 22/23
Retroscena 21/22
Retroscena 20/21
Retroscena 19/20
Retroscena 18/19
Retroscena 17/18
Download
Retroscena. Materiali
» programma 24/25
» programma 23/24
» programma 22/23
» programma 21/22
» programma 20/21 (ott/dic)
» programma 19/20
» programma 18/19
» programma 17/18
Retroscena è una iniziativa realizzata dal Centro Studi del Teatro Stabile di Torino
Via Rossini, 12 – 10124 Torino
tel. +39 011 5169 405 / 428