Skip to content
FacebookInstagramYouTubeStore onlineStore online
Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo
  • Teatro Stabile Torino
    • Fondazione
      • Storia
      • Palmarès
      • Organi e aderenti
      • Mission Statement
      • Atto costitutivo e Statuto
      • Personalità giuridica
      • Riconoscimento Teatro Nazionale e Istituto di Ricerca
      • Codice etico
      • Norme contro le molestie e le violenze nei luoghi di lavoro
      • Fondazione trasparente
      • Privacy
    • Spazi e contatti
      • Teatro Carignano
      • Teatro Gobetti
      • Fonderie Limone
      • Caffetteria Lavazza
      • Contatti
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Art bonus
      • Sostenitori
      • Amici del TST
  • Stagione
    • In scena
      • Stagione 2022 – 2023
      • Torinodanza festival
    • Tournée
      • Tournée 2022/23
      • Tournée 2021/22
    • Archivio
      • Stagione 2021 – 2022
      • Archivio stagioni e tournée
  • Biglietteria
    • Acquista
      • Punti vendita / biglietteria
      • Abbonamenti
      • Biglietti singoli
      • F.A.Q.
    • Approfitta
      • Un posto per tutti
      • Carta Stabile
      • Carta del docente e 18App
  • Formazione e ricerca
    • Scuola per attori
    • Centro studi
    • Archivio digitale
    • Incontri con il pubblico
    • Spettacoli per le scuole
  • Extra
    • leggi guarda e ascolta
      • Docufilm e première online
      • News
      • Pubblicazioni
      • Podcast
    • interagisci
      • Newsletter
      • Scarica la nostra App
  • Accessibilità
  • Press
    • press area 2022 – 2023
    • press area 2021 – 2022
    • press area 2020 – 2021
    • press area 2019 – 2020
    • Materiali tournée
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

3. Gobetti

Mistero buffo
15 – 27 ott 2019

Mistero buffo
15 – 27 ott 2019

silvia2019-10-28T16:43:05+00:00

Eugenio Allegri porta in scena il capolavoro del Nobel Dario Fo, a cinquant’anni dalla prima edizione. Il verbo delle “giullarate”, attraverso il nuovo grammelot, torna ad esprimere la sua deflagrante [...]

Per saperne di più

Sotto lo sguardo delle mosche
29 ott – 3 nov 2019

Sotto lo sguardo delle mosche
29 ott – 3 nov 2019

silvia2019-11-04T11:47:50+00:00

L’acclamato drammaturgo canadese Michel Marc Bouchard racconta rancori e sopraffazioni in una famiglia che alleva maiali. Fascino per la morte e desiderio di sopravvivenza, con la noia di sfondo, per [...]

Per saperne di più

Il nipote di Wittgenstein. Storia di un’amicizia
5 – 17 nov 2019

Il nipote di Wittgenstein. Storia di un’amicizia
5 – 17 nov 2019

silvia2019-11-18T17:40:20+00:00

Uno straordinario assolo di Umberto Orsini che impersona lo scrittore Thomas Bernhard. Davanti a un’ascoltatrice silenziosa racconta la sua amicizia con Paul Wittgenstein. «Non faccio Bernhard, ho deciso di essere [...]

Per saperne di più

L’infinito tra parentesi
19 – 24 nov 2019

L’infinito tra parentesi
19 – 24 nov 2019

silvia2019-12-11T11:43:16+00:00

Due attori e fratelli, Maddalena e Giovanni Crippa, danno voce all’affascinante libro di Marco Malvaldi che dimostra che poesia e scienza non sono opposte, ma convergono nella tensione alla conoscenza [...]

Per saperne di più

Fausto Coppi. L’affollata solitudine del campione
26 nov – 1 dic 2019

Fausto Coppi. L’affollata solitudine del campione
26 nov – 1 dic 2019

silvia2019-12-11T11:45:28+00:00

Una produzione dello Stabile celebra il campione, a cento anni dalla nascita. Gian Luca Favetto ha scritto e interpreta con Michele Maccagno e Fabio Barovero un ritratto in parole e [...]

Per saperne di più

Misery
3 – 15 dic 2019

Misery
3 – 15 dic 2019

silvia2019-12-02T10:46:50+00:00

La pièce di William Goldman, dal romanzo di Stephen King, con Arianna Scommegna, Filippo Dini e Carlo Orlando. Nella situazione orrorifica dello scrittore prigioniero di una sua lettrice folle ritorna, [...]

Per saperne di più

L’arte di morire ridendo
17 dic 2019 – 6 gen 2020

L’arte di morire ridendo
17 dic 2019 – 6 gen 2020

silvia2020-01-08T12:13:39+00:00

Ottanta minuti di comicità e commozione, un’altalena di emozioni, senza parole. Dopo il grande successo de La lettera, Paolo Nani torna al Gobetti con lo spettacolo acclamato al London Mime [...]

Per saperne di più

Ci vediamo all’alba
7 – 12 gen 2020

Ci vediamo all’alba
7 – 12 gen 2020

silvia2020-01-07T16:34:13+00:00

Ispirata al mito di Orfeo ed Euridice, la pièce della britannica Zinnie Harris è una sinfonia di un’ora e un quarto, delicata e dolente, sullo strazio dell’amore perduto. Due donne [...]

Per saperne di più

La locandiera
14 – 26 gen 2020

La locandiera
14 – 26 gen 2020

silvia2020-01-10T15:33:49+00:00

Amanda Sandrelli è protagonista del classico di Carlo Goldoni: dietro la dolce e briosa Mirandolina della tradizione si nasconde una donna volitiva, feroce, abituata a comandare e a lottare. Un’icona [...]

Per saperne di più

Fuoriusciti
28 gen – 2 feb 2020

Fuoriusciti
28 gen – 2 feb 2020

silvia2020-01-27T15:17:09+00:00

Nell’atto unico di Giovanni Grasso i dialoghi tra Don Sturzo e il laico Salvemini durante l’esilio americano. Il liberalsocialismo e l’anima cattolica si interrogano sui destini del Paese: due posizioni [...]

Per saperne di più

Thanks for Vaselina
4 – 9 feb 2020

Thanks for Vaselina
4 – 9 feb 2020

silvia2020-01-31T15:36:32+00:00

Due giovani precari, aspiranti narcotrafficanti, tentano di esportare marijuana in Messico. Sull’onda del successo di Cous Cous Klan, Carrozzeria Orfeo torna al Gobetti con una storia distopica e surreale e [...]

Per saperne di più

Animali da bar
11 – 16 feb 2020

Animali da bar
11 – 16 feb 2020

silvia2020-01-31T11:21:32+00:00

Dopo Cous Cous Klan e Thanks for vaselina, Carrozzeria Orfeo chiude con questo testo la trilogia di Gabriele Di Luca, ritratto di un’umanità disperata e nevrotica. In scena sei animali [...]

Per saperne di più

Apologia
18 – 23 feb 2020

Apologia
18 – 23 feb 2020

silvia2020-02-17T11:50:41+00:00

Dall’autore di The Pride, il greco-britannico Alexi Kaye Campbell, una commedia serratissima sulla difficoltà delle relazioni. Sentimenti, fraintendimenti, paure, rancori, incomprensioni: tutto viene a galla in una serata in famiglia, [...]

Per saperne di più

I 20 anni di Radio Clandestina
25 feb – 1 mar

I 20 anni di Radio Clandestina
25 feb – 1 mar

silvia2020-02-24T15:47:40+00:00

ROMA, LE FOSSE ARDEATINE, LA MEMORIA Ascanio Celestini ripropone, a vent’anni dal debutto, il suo monologo di culto dedicato alla memoria dell’eccidio alle Fosse Ardeatine. Il momento più tragico dell’occupazione [...]

Per saperne di più

Questioni di cuore
annullato

Questioni di cuore
annullato

silvia2020-03-05T18:13:10+00:00

La celebre rubrica di Natalia Aspesi sul “Venerdì” di Repubblica diventa uno spettacolo, affidato al talento di Lella Costa. Storie di passione e sentimento che raccontano il coté più intimo [...]

Per saperne di più

La casa di Bernarda Alba
annullato

La casa di Bernarda Alba
annullato

silvia2020-03-25T10:29:43+00:00

Leonardo Lidi in questa nuova produzione del Teatro Stabile affronta il capolavoro di García Lorca che chiude la trilogia “rurale”: tragedia familiare tra amore e sopraffazione, dominata dalla madre-padrona senza [...]

Per saperne di più

Happy Days in Marcido’s Field
annullato

Happy Days in Marcido’s Field
annullato

silvia2020-04-14T17:13:22+00:00

spettacolo annullato - tutti i dettagli Un pezzo di storia del teatro indipendente. Il memorabile allestimento di Marco Isidori da Giorni felici di Beckett, del ’97, torna in scena in [...]

Per saperne di più

Buon appetito
annullato

Buon appetito
annullato

silvia2020-04-14T17:16:20+00:00

spettacolo annullato - tutti i dettagli In una trattoria si incontrano un uomo (Ettore Scarpa) e una donna (Viren Beltramo): entrambi sono stati sposati, entrambi hanno figli, ma soprattutto vivono [...]

Per saperne di più

Era meglio nascere topi
annullato

Era meglio nascere topi
annullato

silvia2020-04-14T17:16:51+00:00

spettacolo annullato - tutti i dettagli Che volto ha il nuovo razzismo? Dove si annida? Da un progetto di ricerca sull’universo rom, lo spettacolo della compagnia indipendente torinese Anomalia Teatro [...]

Per saperne di più

Queer Picture Show
annullato

Queer Picture Show
annullato

silvia2020-04-14T17:17:07+00:00

spettacolo annullato - tutti i dettagli L’onda del New Queer Cinema raccontata con i linguaggi del digitale attraverso una performance multimediale con il Premio Ubu Giovanni Anzaldo e le video [...]

Per saperne di più
12Next

licenza creatice commons

certificazione tuv

Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale | p. iva 08762960014 - Licenza Creative Commons 3.0
Made with ♥ by Ufficio Attività editoriali e web del Teatro Stabile di Torino - Credits | INFORMATIVA SULLA PRIVACY
partner
Page load link

Accessibilità

Profilo accessibilità

Profilo sicuro per epilessia
Smorza il colore e rimuove i lampi
Questo profilo consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito in modo sicuro, eliminando il rischio di convulsioni derivanti da animazioni lampeggianti o lampeggianti e combinazioni di colori rischiosi.
Profilo ipovedente
Accentua la grafica del sito
Questa modalità regola il sito per la comodità degli utenti con disabilità visive come Degrading Eyesight, Tunnel Vision, cataratta, glaucoma e altro.
Profilo della disabilità cognitiva
Aiuta a concentrarsi su contenuti specifici
Questo profilo fornisce varie funzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come autismo, dislessia, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito Web.
Profilo amichevole ADHD
Riduce le distrazioni e migliora la concentrazione
Questa modalità riduce le distrazioni e il rumore, per aiutare le persone con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a navigare, leggere e concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito Web.
Utenti non vedenti
Consente di utilizzare il sito con il proprio screen reader
Questo profilo regola il sito in modo che sia compatibile con gli screen reader come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software installato sul computer e sullo smartphone dell'utente cieco e i siti Web dovrebbero garantire la compatibilità con esso.

Dizionario online