Skip to content
FacebookInstagramYouTubeStore onlineStore online
Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo
  • Teatro Stabile Torino
    • Fondazione
      • Storia
      • Palmarès
      • Organi e aderenti
      • Mission Statement
      • Atto costitutivo e Statuto
      • Personalità giuridica
      • Riconoscimento Teatro Nazionale e Istituto di Ricerca
      • Codice etico
      • Norme contro le molestie e le violenze nei luoghi di lavoro
      • Amministraz. trasparente
      • Sostenibilità
      • Privacy
    • Spazi e contatti
      • Teatro Carignano
      • Teatro Gobetti
      • Fonderie Limone
      • Caffetteria Lavazza
      • Contatti
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Art bonus
      • Sostenitori
      • Amici del TST
  • Stagione
    • In scena
      • Stagione 2024 – 2025
      • Torinodanza festival
    • Tournée
      • Tournée 2024/25
      • Tournée 2023/24
    • Archivio
      • Stagione 2023 – 2024
      • Archivio stagioni e tournée
  • Biglietteria
    • Acquista
      • Punti vendita / biglietteria
      • Abbonamenti
      • Biglietti singoli
      • F.A.Q.
    • Approfitta
      • Un posto per tutti
      • Carta Stabile
      • Carta del docente e carte cultura
      • Agevolazioni per gli abbonati
  • Formazione e ricerca
    • Scuola per attori
    • Centro studi
    • Archivio digitale
    • Incontri con il pubblico
    • Spettacoli per le scuole
  • Extra
    • leggi guarda e ascolta
      • Docufilm e première online
      • News
      • Pubblicazioni
      • Podcast
    • interagisci
      • Newsletter
      • Scarica la nostra App
  • Accessibilità
  • Press
    • press area 2024 – 2025
    • press area 2023 – 2024
    • press area 2022 – 2023
    • press area 2021 – 2022
    • press area 2020 – 2021
    • press area 2019 – 2020
    • Materiali tournée
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

1. Stagione 2023/24

VajontS23
5 – 9 ott 2023

VajontS23
5 – 9 ott 2023

Valentina Mameli2023-09-27T12:50:31+00:00

Narrazione per coro popolare Il 9 ottobre 1963 dal Monte Toc si staccarono 260 milioni di metri cubi di roccia che piombarono nella diga del Vajont, sollevando un’onda che distrusse [...]

Per saperne di più

Diari d’amore
9 – 29 ott 2023

Diari d’amore
9 – 29 ott 2023

Valentina Mameli2023-10-18T11:20:17+00:00

http://youtube.com/watch?v=cKRt7k_ZeOY DIALOGO  •  FRAGOLA E PANNA Per il suo esordio da regista nel teatro di prosa Nanni Moretti ha scelto due commedie di Natalia Ginzburg, Dialogo e Fragola e panna, [...]

Per saperne di più

Ottantanove
10 – 15 ott 2023

Ottantanove
10 – 15 ott 2023

Valentina Mameli2023-10-24T12:23:51+00:00

La Rivoluzione Francese del 1789 è dilagata in tutta Europa, ha cambiato e di fatto rifondato il mondo in cui viviamo. Ma cosa ne rimane oggi? Con la loro scrittura [...]

Per saperne di più

Muhammad Ali
17 – 22 ott 2023

Muhammad Ali
17 – 22 ott 2023

Valentina Mameli2024-05-30T15:03:30+00:00

«Cassius Clay è un nome da schiavo. Io non l’ho scelto e non lo voglio. Io sono Muhammad Alì, un nome libero. Vuol dire amato da Dio. Voglio che la [...]

Per saperne di più

Radio International
24 – 29 ott 2023

Radio International
24 – 29 ott 2023

Valentina Mameli2023-10-23T12:23:38+00:00

Scritta dall’iraniano Hamid Ziarati e da Beppe Rosso, che dirige anche lo spettacolo, questa commedia tragicomica è ambientata in un’emittente radio, dove le notizie provenienti dal mondo esterno si intrecciano [...]

Per saperne di più

Buonasera Signor G
31 ott – 5 nov 2023

Buonasera Signor G
31 ott – 5 nov 2023

Valentina Mameli2023-10-31T16:15:44+00:00

IL TEATRO CANZONE DI GIORGIO GABER Più che un omaggio al padre del teatro canzone, l’Accademia dei Folli porta in scena un viaggio musicale frutto dell’entusiasmo e del trasporto che [...]

Per saperne di più

Il caso Kaufmann
31 ott – 5 nov 2023

Il caso Kaufmann
31 ott – 5 nov 2023

Valentina Mameli2023-11-02T10:07:30+00:00

Un condannato a morte ebreo chiede di poter vedere il cappellano del carcere, perché pronto a convertirsi. In realtà Leo Kaufmann, interpretato da Franco Branciaroli, ha un altro scopo e [...]

Per saperne di più

La tempesta
7 – 19 nov 2023

La tempesta
7 – 19 nov 2023

Valentina Mameli2023-11-08T10:09:19+00:00

Dopo una lunga e fortunata tournée internazionale, il capolavoro shakespeariano diretto da Alessandro Serra torna a Torino, con la forza evocativa di una messinscena che celebra la magia ancestrale del [...]

Per saperne di più

L’interpretazione dei sogni
7 – 12 nov 2023

L’interpretazione dei sogni
7 – 12 nov 2023

Valentina Mameli2023-11-03T14:58:57+00:00

Dove andiamo quando sogniamo? Che cosa cerchiamo di dire a noi stessi in quello spazio sospeso, ulteriore e intermedio, che ci accoglie appena chiudiamo gli occhi? Stefano Massini porta a [...]

Per saperne di più

Anna dei miracoli
14 – 19 nov 2023

Anna dei miracoli
14 – 19 nov 2023

Valentina Mameli2023-11-13T10:34:12+00:00

Cosa succede quando in una famiglia arriva il figlio "imperfetto"? Come reagiscono un padre e una madre che cercano di confrontarsi con una bambina con cui non possono comunicare? Helen [...]

Per saperne di più

Zio Vanja
21 – 26 nov 2023

Zio Vanja
21 – 26 nov 2023

Valentina Mameli2023-11-20T11:47:40+00:00

Leonardo Lidi, artista associato del Teatro Stabile di Torino, prosegue la sua ricerca sul teatro di Čechov, confrontandosi con un altro grande classico firmato dal maestro russo. Zio Vanja racconta [...]

Per saperne di più

Ferdinando
21 – 26 nov 2023

Ferdinando
21 – 26 nov 2023

Valentina Mameli2023-11-16T11:26:09+00:00

Ferdinando è l'indiscusso capolavoro del commediografo e regista napoletano Annibale Ruccello, scomparso precocemente in un incidente automobilistico nel 1986. Lo spettacolo, scritto per Isa Danieli, che ne fu interprete per [...]

Per saperne di più

Clitennestra
28 nov – 3 dic 2023

Clitennestra
28 nov – 3 dic 2023

Valentina Mameli2023-11-22T12:07:20+00:00

Nella lingua essenziale ed elegante che gli appartiene, l’irlandese Colm Tóibín in questo testo fa rivivere e attualizza le figure epiche della casa di Atreo, restituendo ai personaggi carne e [...]

Per saperne di più

Tipi umani seduti al chiuso
28 nov – 3 dic 2023

Tipi umani seduti al chiuso
28 nov – 3 dic 2023

Valentina Mameli2023-11-22T12:12:17+00:00

PARTITURA SENTIMENTALE PER BIBLIOTECHE Prolifica, dissacratrice, romantica, Lucia Calamaro ha indagato l’essere umano nelle sue pieghe più̀ nascoste e doloranti. I tipi umani del titolo sono sette persone in una [...]

Per saperne di più

Prometeo
30 nov – 3 dic 2023

Prometeo
30 nov – 3 dic 2023

Valentina Mameli2023-12-01T14:58:17+00:00

Prometeo è sempre stato considerato un simbolo della ribellione: incapace di contenere i propri sentimenti e accettare canoni o convenzioni, è un eroe che sfida l’autorità costituita e ne fa [...]

Per saperne di più

Il rumore del silenzio
5 – 10 dic 2023

Il rumore del silenzio
5 – 10 dic 2023

Valentina Mameli2023-12-01T14:59:30+00:00

Alle 16.37 del 12 dicembre 1969, nella Banca dell’Agricoltura di piazza Fontana a Milano esplose una bomba che causò la morte di diciassette persone e ne ferì ottantotto. Si cercò [...]

Per saperne di più

Fred!
5 – 17 dic 2023

Fred!
5 – 17 dic 2023

Valentina Mameli2023-12-01T14:53:05+00:00

Il talento attoriale di Matthias Martelli e quello musicale di Fabrizio Bosso riportano in vita il mondo notturno, pieno di donne e sigarette, di Fred! grazie alle invenzioni registiche di [...]

Per saperne di più

Sette a Tebe
7 – 10 dic 2023

Sette a Tebe
7 – 10 dic 2023

Valentina Mameli2023-12-01T14:56:50+00:00

Gabriele Vacis torna, a distanza di tre decenni, a lavorare sulla saga della stirpe di Edipo, affidandola ancora una volta ad una compagnia di giovanissimi interpreti nelle vesti della folla [...]

Per saperne di più

La leggenda del santo bevitore
12 – 17 dic 2023

La leggenda del santo bevitore
12 – 17 dic 2023

Valentina Mameli2023-12-12T16:31:39+00:00

Il poetico testo di Joseph Roth sulla vita del senzatetto Adreas Kartak nel 1939 fece breccia nel cuore dei lettori di tutta Europa: al centro del romanzo, l’onore inscalfibile di [...]

Per saperne di più

Antigone e i suoi fratelli
14 – 17 dic 2023

Antigone e i suoi fratelli
14 – 17 dic 2023

Valentina Mameli2023-12-07T10:53:51+00:00

Dopo il fortunato debutto della scorsa stagione, questo spettacolo torna sul palcoscenico delle Fonderie Limone con il suo appassionato inno alla fratellanza. Partendo dal testo di Sofocle e dalla storia [...]

Per saperne di più
12Next
Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale | p. iva 08762960014 - Licenza Creative Commons 3.0
Made with ♥ by Ufficio Attività editoriali e web del Teatro Stabile di Torino - Credits | INFORMATIVA SULLA PRIVACY
partner
Page load link

Accessibilità

Modalità di accessibilità

Modalità provvisoria per l'epilessia
Smorza il colore e rimuove le palpebre
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro eliminando il rischio di convulsioni derivanti da animazioni lampeggianti o lampeggianti e combinazioni di colori rischiose.
Modalità non vedenti
Migliora la grafica del sito web
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri.
Modalità di disabilità cognitiva
Aiuta a concentrarsi su contenuti specifici
Questa modalità fornisce diverse opzioni assistive per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Modalità amichevole ADHD
Riduce le distrazioni e migliora la concentrazione
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi del neurosviluppo a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito web, riducendo significativamente le distrazioni.
Modalità Cecità
Consente l'utilizzo del sito con il tuo screen-reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con screen reader come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen-reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.

Dizionario online

    Esperienza leggibile

    Ridimensionamento del contenuto
    Predefinito
    Lente di ingrandimento del testo
    Carattere leggibile
    Amichevole per la dislessia
    Evidenzia i titoli
    Evidenzia collegamenti
    Ridimensionamento dei caratteri
    Predefinito
    Altezza della linea
    Predefinito
    Spaziatura del carattere
    Predefinito
    Allineato a sinistra
    Allineato al Centro
    Allineato a destra

    Esperienza visivamente piacevole

    Contrasto scuro
    Contrasto leggero
    Monocromo
    Alto contrasto
    Alta saturazione
    Bassa saturazione
    Regola i colori del testo
    Regola i colori del titolo
    Regola i colori di sfondo

    Orientamento facile

    Suoni muti
    Nascondi immagini
    Tastiera virtuale
    Guida alla lettura
    Fermare le animazioni
    Maschera da lettura
    Grande cursore scuro
    Grande cursore luminoso
    Tasti di navigazione

    Teatro Stabile Torino Dichiarazione di accessibilità

    Accessibility Statement

    • www.teatrostabiletorino.it
    • 20/05/2025

    Compliance status

    We firmly believe that the internet should be available and accessible to anyone, and are committed to providing a website that is accessible to the widest possible audience, regardless of circumstance and ability.

    To fulfill this, we aim to adhere as strictly as possible to the World Wide Web Consortium’s (W3C) Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) at the AA level. These guidelines explain how to make web content accessible to people with a wide array of disabilities. Complying with those guidelines helps us ensure that the website is accessible to all people: blind people, people with motor impairments, visual impairment, cognitive disabilities, and more.

    This website utilizes various technologies that are meant to make it as accessible as possible at all times. We utilize an accessibility interface that allows persons with specific disabilities to adjust the website’s UI (user interface) and design it to their personal needs.

    Additionally, the website utilizes an AI-based application that runs in the background and optimizes its accessibility level constantly. This application remediates the website’s HTML, adapts Its functionality and behavior for screen-readers used by the blind users, and for keyboard functions used by individuals with motor impairments.

    If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement, we’ll be happy to hear from you. You can reach out to the website’s operators by using the following email

    Screen-reader and keyboard navigation

    Our website implements the ARIA attributes (Accessible Rich Internet Applications) technique, alongside various different behavioral changes, to ensure blind users visiting with screen-readers are able to read, comprehend, and enjoy the website’s functions. As soon as a user with a screen-reader enters your site, they immediately receive a prompt to enter the Screen-Reader Profile so they can browse and operate your site effectively. Here’s how our website covers some of the most important screen-reader requirements, alongside console screenshots of code examples:

    1. Screen-reader optimization: we run a background process that learns the website’s components from top to bottom, to ensure ongoing compliance even when updating the website. In this process, we provide screen-readers with meaningful data using the ARIA set of attributes. For example, we provide accurate form labels; descriptions for actionable icons (social media icons, search icons, cart icons, etc.); validation guidance for form inputs; element roles such as buttons, menus, modal dialogues (popups), and others. Additionally, the background process scans all of the website’s images and provides an accurate and meaningful image-object-recognition-based description as an ALT (alternate text) tag for images that are not described. It will also extract texts that are embedded within the image, using an OCR (optical character recognition) technology. To turn on screen-reader adjustments at any time, users need only to press the Alt+1 keyboard combination. Screen-reader users also get automatic announcements to turn the Screen-reader mode on as soon as they enter the website.

      These adjustments are compatible with all popular screen readers, including JAWS and NVDA.

    2. Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML, and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard. This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys, operate dropdowns with the arrow keys, close them with Esc, trigger buttons and links using the Enter key, navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys, and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally, keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus, available at any time by clicking Alt+1, or as the first elements of the site while navigating with the keyboard. The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear, and not allow the focus drift outside of it.

      Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.

    Disability profiles supported in our website

    • Epilepsy Safe Mode: this profile enables people with epilepsy to use the website safely by eliminating the risk of seizures that result from flashing or blinking animations and risky color combinations.
    • Visually Impaired Mode: this mode adjusts the website for the convenience of users with visual impairments such as Degrading Eyesight, Tunnel Vision, Cataract, Glaucoma, and others.
    • Cognitive Disability Mode: this mode provides different assistive options to help users with cognitive impairments such as Dyslexia, Autism, CVA, and others, to focus on the essential elements of the website more easily.
    • ADHD Friendly Mode: this mode helps users with ADHD and Neurodevelopmental disorders to read, browse, and focus on the main website elements more easily while significantly reducing distractions.
    • Blindness Mode: this mode configures the website to be compatible with screen-readers such as JAWS, NVDA, VoiceOver, and TalkBack. A screen-reader is software for blind users that is installed on a computer and smartphone, and websites must be compatible with it.
    • Keyboard Navigation Profile (Motor-Impaired): this profile enables motor-impaired persons to operate the website using the keyboard Tab, Shift+Tab, and the Enter keys. Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.

    Additional UI, design, and readability adjustments

    1. Font adjustments – users, can increase and decrease its size, change its family (type), adjust the spacing, alignment, line height, and more.
    2. Color adjustments – users can select various color contrast profiles such as light, dark, inverted, and monochrome. Additionally, users can swap color schemes of titles, texts, and backgrounds, with over 7 different coloring options.
    3. Animations – epileptic users can stop all running animations with the click of a button. Animations controlled by the interface include videos, GIFs, and CSS flashing transitions.
    4. Content highlighting – users can choose to emphasize important elements such as links and titles. They can also choose to highlight focused or hovered elements only.
    5. Audio muting – users with hearing devices may experience headaches or other issues due to automatic audio playing. This option lets users mute the entire website instantly.
    6. Cognitive disorders – we utilize a search engine that is linked to Wikipedia and Wiktionary, allowing people with cognitive disorders to decipher meanings of phrases, initials, slang, and others.
    7. Additional functions – we provide users the option to change cursor color and size, use a printing mode, enable a virtual keyboard, and many other functions.

    Browser and assistive technology compatibility

    We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible, so our users can choose the best fitting tools for them, with as few limitations as possible. Therefore, we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera and Microsoft Edge, JAWS and NVDA (screen readers), both for Windows and for MAC users.

    Notes, comments, and feedback

    Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs, there may still be pages or sections that are not fully accessible, are in the process of becoming accessible, or are lacking an adequate technological solution to make them accessible. Still, we are continually improving our accessibility, adding, updating and improving its options and features, and developing and adopting new technologies. All this is meant to reach the optimal level of accessibility, following technological advancements. For any assistance, please reach out to