Una rivelazione registica e interpretativa è l’anteprima alla nuova stagione. Il mondo violento di García Lorca, nella regia di Leonardo Lidi, è un’incessante ricerca di libertà e di felicità. Un [...]
Casa di bambola
4 – 31 ott 2021
silvia2022-01-10T11:33:00+00:00
Filippo Dini dirige l’iconico dramma di Ibsen vestendo i panni del protagonista, insieme alla Nora di Deniz Özdoğan. Uno spettacolo che ribalta le tradizionali regie, con una nuova lettura dello [...]
Dante fra le fiamme e le stelle
7 – 24 ott 2021
silvia2022-01-10T11:33:11+00:00
Matthias Martelli, straordinario artista che ha dato nuova vita alla tradizione della Commedia dell’Arte, dopo le travolgenti stagioni di Mistero buffo affronta Dante Alighieri, diretto da Emiliano Bronzino e con [...]
Peachum. Un’opera da tre soldi
spettacolo annullato
silvia2022-01-10T11:35:33+00:00
Torino, 3 dicembre 2021 - Avviso al pubblico Il Teatro Stabile di Torino e il Teatro Stabile di Bolzano comunicano che una persona nello staff dello spettacolo PEACHUM. UN’OPERA DA [...]
Sogno di una notte di mezza estate
14 dic – 16 gen 2022
silvia2022-01-14T17:42:35+00:00
Il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale comunica che a causa di un nuovo caso di positività al Covid all’interno della compagnia di SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA [...]
Moby Dick alla prova
8 – 20 feb 2022
silvia2022-02-22T16:11:19+00:00
È una duratura e magnifica ossessione, quella di Welles per Moby Dick: una passione che riuscì a trovare finalmente sfogo il 16 giugno 1955, al Duke of York’s Theatre di [...]
La tempesta
15 mar – 3 apr 2022
silvia2022-03-21T11:53:34+00:00
Alessandro Serra, autore di un teatro materico e ancestrale, Premio UBU per il “miglior spettacolo dell’anno” nel 2017 con Macbettu, protagonista di una straordinaria tournée nazionale ed internazionale, dirige una [...]
Ghiaccio
22 mar – 10 apr 2022
silvia2022-03-28T11:04:40+00:00
Filippo Dini dirige in prima nazionale il dramma pluripremiato della drammaturga britannica Bryony Lavery, un thriller psicologico, una pièce su rimorso, punizione e redenzione, dove le vite di tre sconosciuti [...]
Il filo di mezzogiorno
5 – 14 apr 2022
silvia2022-03-30T18:08:23+00:00
Passionale e autentica, Goliarda Sapienza fu tanto ignorata in vita quanto oggi è celebrata come una delle più interessanti autrici italiane. Dalla militanza partigiana fino alla lotta intima contro la [...]
Il misantropo
3 – 22 mag 2022
silvia2022-05-20T13:25:54+00:00
In occasione dei quattrocento anni dalla nascita di Molière, Leonardo Lidi mette in scena questo intramontabile capolavoro. Un testo che ancora oggi riesce a restituire al pubblico un'analisi implacabile di [...]
L’estinzione della razza umana
17 – 29 mag 2022
silvia2022-05-17T16:23:27+00:00
Aldrovandi è abile e riconosciuto drammaturgo, che negli ultimi dieci anni ha raccolto numerosi consensi sia in teatro che al cinema. Questo lavoro si configura come una sorta di esorcismo [...]
Ifigenia / Oreste
24 mag – 12 giu 2022
silvia2022-05-23T10:47:54+00:00
Valerio Binasco, all'interno di uno spazio completamente ridefinito per l'occasione, mette in scena due tragedie di Euripide, dando vita ad un percorso che attraversa gli archetipi del mito e la [...]