«Prendendo la parola in questo consesso mondiale sento che tutto, tranne la vostra personale cortesia, è contro di me»: è con queste parole che Alcide De Gasperi, storico Presidente della [+]
La Maria Brasca
19 – 24 mar 2024
Valentina Mameli2024-03-20T16:32:21+01:00
La Maria Brasca è un personaggio femminile indimenticabile del teatro di Giovanni Testori, cavallo di battaglia di Adriana Asti e Franca Valeri, unico personaggio vincente tra quelli raccontati dal poeta, [+]
L’arte di rendersi infelici
2 – 7 apr 2024
Valentina Mameli2024-03-29T11:02:51+01:00
Domenico Castaldo lavora da tempo sulle potenzialità creative degli esseri umani e vede il teatro come uno strumento rigenerativo e potenzialmente rivoluzionario del mondo contemporaneo: una forma di disciplina fisica, [+]
Medea
2 – 21 apr 2024
Valentina Mameli2024-04-19T17:46:31+02:00
Leonardo Lidi affronta una delle tragedie più crude e spietate dell’antichità. Medea, figura chiave della letteratura classica e simbolo senza tempo del dolore femminile, è colei che ha abbandonato la [+]
La pazzia di Orlando
9 – 14 apr 2024
Valentina Mameli2024-04-05T15:26:32+02:00
Le cose perse in Terra dove vanno a finire? Orlando perde il senno sulla Luna, luogo della nostra aspirazione e somma di tutte le storie, ne è prigioniero. Cosa rimane? [+]
La vita che ti diedi
9 – 28 apr 2024
Valentina Mameli2024-06-19T15:38:37+02:00
Stéphane Braunschweig, tra i principali registi della scena teatrale contemporanea e direttore artistico dell’Odéon - Théâtre de l’Europe di Parigi, approfondisce il legame con la scrittura di Pirandello: dopo i [+]
Il giuocatore
16 – 21 apr 2024
Valentina Mameli2024-04-12T15:44:26+02:00
In questa opera del 1750 si ride crudelmente seguendo la giornata tipo, dall’alba al tramonto, di un giovane borghese, Florindo, completamente asservito al gioco, senza altri orizzonti ed obiettivi concreti. [+]
Ladies football club
23 – 28 apr 2024
Valentina Mameli2024-04-18T11:03:55+02:00
Una ritmata rapsodia teatrale in cui Maria Paiato racconta la storia di alcune operaie decise a giocare a calcio nell’Inghilterra degli Anni Dieci. È il 1917, l’Europa è in trincea [+]
David Copperfield sketch comedy
30 apr – 5 mag 2024
Valentina Mameli2024-04-29T18:05:51+02:00
UN CAROSELLO DICKENSIANO David Copperfield Sketch Comedy è una rilettura in chiave satirico/grottesca del capolavoro dickensiano. Le vicende del celebre romanzo apparso tra il 1849 e il 1850, accavallandosi le [+]
Uomo e galantuomo
30 apr – 12 mag 2024
Valentina Mameli2024-05-06T17:15:57+02:00
Commedia in tre atti scritta da Eduardo nel 1922, Uomo e galantuomo racconta la storia di una sgangherata compagnia di guitti invitati a fare qualche recita in uno stabilimento balneare. [+]
Dimanche
9 – 12 mag 2024
Valentina Mameli2024-05-06T16:43:04+02:00
L’ensemble belga Compañía Focus & Chaliwaté stupirà con il suo teatro fisico, contaminato con il circo contemporaneo, applaudito nei principali teatri e festival europei. Tra finzione onirica e realtà fattuale, [+]
Love me
7 – 12 mag 2024
Valentina Mameli2024-05-03T16:08:58+02:00
Raffinato e feroce, Antonio Tarantino (1938 - 2020) è stato una delle voci più forti e originali della drammaturgia italiana degli ultimi trent’anni; Licia Lanera - premio Ubu 2022 per [+]
Abel concerto
13 mag 2024
silvia2024-05-13T12:24:39+02:00
Alessandro Baricco chiude il Salone Off con la prima assoluta di Abel Concerto. Lo scrittore torinese salirà sul palco insieme a tre musicisti (Cesare Picco, Roberto Tarasco, Nicola Tescari) per [+]
Fine pena ora
14 – 19 mag 2024
Valentina Mameli2024-05-14T14:05:49+02:00
Dopo il grande successo della scorsa stagione, torna al Teatro Gobetti l’adattamento teatrale del libro di Elvio Fassone, ex magistrato e componente del CSM. Diretto da Simone Schinocca e interpretato [+]
Ciarlatani
14 – 26 mag 2024
Valentina Mameli2024-05-12T21:07:36+02:00
Il drammaturgo e regista spagnolo Pablo Remón, già celebrato in patria con il Premio Nacional de Literatura Dramàtica e il Premio Lope de Vega per il Teatro, porta in scena [+]
Il panico
23 mag – 9 giu 2024
Valentina Mameli2024-05-23T14:13:43+02:00
Per il pluripremiato autore argentino Rafael Spregelburd il panico non è altro che la traduzione moderna del peccato dell’accidia: quello stato d’animo che si genera tra persone affannate a rincorrere [+]
Hybris
4 – 9 giu 2024
Valentina Mameli2024-05-31T10:36:05+02:00
Il nuovo lavoro dei Leoni alla Carriera alla Biennale di Venezia nel 2018, Antonio Rezza e Flavia Mastrella, arriva al Carignano in tutta la sua dirompente forza dissacratoria e innovativa. [+]
Prato inglese
18 giu – 14 lug 2024
Valentina Mameli2024-06-19T16:44:09+02:00
Un dittico incentrato su una delle storie d’amore più famose di tutti i tempi: gli attori diplomati della Scuola del Teatro Stabile di Torino, diretti da Filippo Dini, sono gli [+]
Il Terzo Reich
25 – 26 ott 2023
Valentina Mameli2023-09-04T12:34:08+02:00
A Romeo Castellucci, uno dei grandi protagonisti della scena teatrale internazionale, famoso per le opere che combinano linguaggi diversi, viene reso omaggio, con una continuità di programmazione condivisa, dal Teatro [+]
Robin Hood
estate 2024
silvia2024-06-19T17:10:50+02:00
Torna, anche per l'estate 2024, nell'affascinante cornice del Teatro Carignano lo spettacolo dedicato ai più piccoli: Robin Hood, l’abilissimo arciere della foresta di Sherwood. La sua vita si divide tra [+]