Skip to content
FacebookInstagramYouTubeStore onlineStore online
Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo
  • Teatro Stabile Torino
    • Fondazione
      • Storia
      • Palmarès
      • Organi e aderenti
      • Mission Statement
      • Atto costitutivo e Statuto
      • Personalità giuridica
      • Riconoscimento Teatro Nazionale e Istituto di Ricerca
      • Codice etico
      • Norme contro le molestie e le violenze nei luoghi di lavoro
      • Fondazione trasparente
      • Privacy
    • Spazi e contatti
      • Teatro Carignano
      • Teatro Gobetti
      • Fonderie Limone
      • Caffetteria Lavazza
      • Contatti
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Art bonus
      • Sostenitori
      • Amici del TST
  • Stagione
    • In scena
      • Stagione 2022 – 2023
      • Torinodanza festival
    • Tournée
      • Tournée 2022/23
      • Tournée 2021/22
    • Archivio
      • Stagione 2021 – 2022
      • Archivio stagioni e tournée
  • Biglietteria
    • Acquista
      • Punti vendita / biglietteria
      • Abbonamenti
      • Biglietti singoli
      • F.A.Q.
    • Approfitta
      • Un posto per tutti
      • Carta Stabile
      • Carta del docente e 18App
  • Formazione e ricerca
    • Scuola per attori
    • Centro studi
    • Archivio digitale
    • Incontri con il pubblico
    • Spettacoli per le scuole
  • Extra
    • leggi guarda e ascolta
      • Docufilm e première online
      • News
      • Pubblicazioni
      • Podcast
    • interagisci
      • Newsletter
      • Scarica la nostra App
  • Accessibilità
  • Press
    • press area 2022 – 2023
    • press area 2021 – 2022
    • press area 2020 – 2021
    • press area 2019 – 2020
    • Materiali tournée
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

prossimamente

La vedova Socrate
11 – 16 gen 2022

La vedova Socrate
11 – 16 gen 2022

silvia2022-02-22T16:07:55+00:00

Franca Valeri nel 2020, pochi giorni prima di compiere cent’anni, chiese a Lella Costa di interpretare questo suo celebre monologo e, da allora, l’attrice milanese lo porta in scena nei [...]

Per saperne di più

Chi ha paura di Virginia Woolf?
18 – 23 gen 2022

Chi ha paura di Virginia Woolf?
18 – 23 gen 2022

silvia2022-02-22T16:08:04+00:00

Antonio Latella dirige il testo più celebre di Edward Albee, palestra per grandi attori come la coppia Burton/Taylor. Lo spietato gioco al massacro fra due coniugi insegnanti universitari, con le [...]

Per saperne di più

Museo Pasolini
18 – 23 gen 2022

Museo Pasolini
18 – 23 gen 2022

silvia2022-02-22T16:08:52+00:00

Il nuovo spettacolo di Ascanio Celestini è un omaggio al grande scrittore e regista friulano di cui ricorre nel 2022 il centenario della nascita. Attraverso le testimonianze di uno storico, [...]

Per saperne di più

Il cerchio di gesso del Caucaso
spettacolo annullato

Il cerchio di gesso del Caucaso
spettacolo annullato

silvia2022-01-11T17:38:13+00:00

Secondo Brecht, le brave persone vivono anche nei periodi più sanguinosi. Una donna fugge nel bel mezzo della guerra con un bambino in braccio. Chi la rifiuta? Chi la accetterà? [...]

Per saperne di più

Piazza degli eroi
25 – 30 gen 2022

Piazza degli eroi
25 – 30 gen 2022

silvia2022-02-22T16:09:01+00:00

L’ultimo testo scritto da Bernhard, finalmente rappresentato in Italia, per la regia di Roberto Andò. L’emersione di sovranismi e populismi, i rigurgiti antisemiti, ottusità politiche fanno da sfondo a un [...]

Per saperne di più

Radio clandestina
25 – 30 gen 2022

Radio clandestina
25 – 30 gen 2022

silvia2022-02-22T16:09:17+00:00

Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria Vent’anni di successo per il monologo che ha lanciato la carriera di Ascanio Celestini. Il racconto dell’eccidio nazista alle Fosse Ardeatine, la cronaca di [...]

Per saperne di più

Miracoli metropolitani
25 – 30 gen 2022

Miracoli metropolitani
25 – 30 gen 2022

silvia2022-02-22T16:09:25+00:00

In dieci anni di attività e molti spettacoli entrati nell’immaginario collettivo, Carrozzeria Orfeo ha raccontato un’umanità̀ instabile, carica di nevrosi e debolezze, spiaggiata in città alienanti o in un futuro [...]

Per saperne di più

Il nodo
1 – 6 feb 2022

Il nodo
1 – 6 feb 2022

silvia2022-02-22T16:09:33+00:00

Ambra Angiolini e Arianna Scommegna, dirette da Serena Sinigaglia, sono le interpreti di questo testo lucido, imparziale e attualissimo, firmato da una delle drammaturghe contemporanee americane più apprezzate. La vicenda [...]

Per saperne di più

Da lontano (Chiusa sul rimpianto)
1 – 6 feb 2022

Da lontano (Chiusa sul rimpianto)
1 – 6 feb 2022

silvia2022-02-22T16:09:41+00:00

Un racconto per il palcoscenico intenso e acuto riunisce l'attrice Isabella Ragonese e Lucia Calamaro, tra le drammaturghe più interessanti della scena italiana, qui anche in veste di regista. Una [...]

Per saperne di più

Moby Dick alla prova
8 – 20 feb 2022

Moby Dick alla prova
8 – 20 feb 2022

silvia2022-02-22T16:11:19+00:00

È una duratura e magnifica ossessione, quella di Welles per Moby Dick: una passione che riuscì a trovare finalmente sfogo il 16 giugno 1955, al Duke of York’s Theatre di [...]

Per saperne di più

Le signorine
8 – 13 feb 2022

Le signorine
8 – 13 feb 2022

silvia2022-02-22T16:09:55+00:00

Due sorelle zitelle, offese da una natura ingenerosa, trascorrono la propria esistenza in un continuo e scoppiettante scambio di accuse reciproche. È in una piccola storica merceria in un vicolo [...]

Per saperne di più

Coppia aperta quasi spalancata
15 – 20 feb 2022

Coppia aperta quasi spalancata
15 – 20 feb 2022

silvia2022-02-22T16:10:08+00:00

Chiara Francini, volto noto del cinema e della televisione, scrittrice acuta e divertente, interpreta con Alessandro Federico uno dei testi più celebri di Dario Fo e Franca Rame. Una coppia [...]

Per saperne di più

Il silenzio grande
22 feb – 6 mar 2022

Il silenzio grande
22 feb – 6 mar 2022

silvia2022-02-21T12:38:46+00:00

Due figli d'arte, Alessandro Gassmann e Massimiliano Gallo, sono rispettivamente regista e interprete della prima commedia di Maurizio de Giovanni, già inventore di appassionanti vicende letterarie rese celebri dalla televisione [...]

Per saperne di più

Alda. Diario di una diversa
22 feb – 6 mar

Alda. Diario di una diversa
22 feb – 6 mar

silvia2022-02-21T12:39:20+00:00

Uno spettacolo che esplora gli intrecci tra poesia e follia: nella regia di Giorgio Gallione, la vita e l’opera di una donna straordinaria come Alda Merini si incarnano nella potente [...]

Per saperne di più

Bahamuth
22 – 27 feb 2022

Bahamuth
22 – 27 feb 2022

silvia2022-02-21T12:37:51+00:00

Antonio Rezza e Flavia Mastrella, tra gli artisti più iconici ed inimitabili del panorama teatrale contemporaneo, già Leoni d'Oro alla carriera per il Teatro alla Biennale di Venezia nel 2018, [...]

Per saperne di più

licenza creatice commons

certificazione tuv

Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale | p. iva 08762960014 - Licenza Creative Commons 3.0
Made with ♥ by Ufficio Attività editoriali e web del Teatro Stabile di Torino - Credits | INFORMATIVA SULLA PRIVACY
partner
Page load link

Accessibilità

Profilo accessibilità

Profilo sicuro per epilessia
Smorza il colore e rimuove i lampi
Questo profilo consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito in modo sicuro, eliminando il rischio di convulsioni derivanti da animazioni lampeggianti o lampeggianti e combinazioni di colori rischiosi.
Profilo ipovedente
Accentua la grafica del sito
Questa modalità regola il sito per la comodità degli utenti con disabilità visive come Degrading Eyesight, Tunnel Vision, cataratta, glaucoma e altro.
Profilo della disabilità cognitiva
Aiuta a concentrarsi su contenuti specifici
Questo profilo fornisce varie funzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come autismo, dislessia, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito Web.
Profilo amichevole ADHD
Riduce le distrazioni e migliora la concentrazione
Questa modalità riduce le distrazioni e il rumore, per aiutare le persone con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a navigare, leggere e concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito Web.
Utenti non vedenti
Consente di utilizzare il sito con il proprio screen reader
Questo profilo regola il sito in modo che sia compatibile con gli screen reader come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software installato sul computer e sullo smartphone dell'utente cieco e i siti Web dovrebbero garantire la compatibilità con esso.

Dizionario online

    Esperienza di lettura

    Regolazione dei contenuti
    Default
    Lente d'ingrandimento del testo
    Font leggibile
    Dislessia Friendly
    Evidenzia titoli
    Highlight Links
    Ridimensionamento carattere
    Default
    Altezza linea
    Default
    Spaziatura lettere
    Default
    Allinea a sinistra
    Allinea al centro
    Allinea a destra

    Esperienza visiva

    Contrasto scuso
    Contrasto leggero
    Monocromatico
    Alto contrasto
    Alta saturazione
    Bassa saturazione
    Regola il colore del testo