La potenza del romanzo di Tolstoj, con la sua capacità di sfidare lo scorrere del tempo e divenire una colonna portante della letteratura internazionale, ha portato fino a noi Anna, [...]
Arlecchino furioso
19 dic 2023 – 1 gen 2024
Valentina Mameli2023-12-28T16:16:16+00:00
Stivalaccio Teatro è una giovane compagnia, che ha dato nuova linfa alla tradizione della Commedia dell’Arte con spettacoli pieni di energia, colori, passione. In Arlecchino Furioso la maschera simbolo del [...]
Perfetti sconosciuti
26 dic 2023 – 7 gen 2024
Valentina Mameli2023-12-21T12:01:29+00:00
Paolo Genovese firma la sua prima regia teatrale portando in scena l’adattamento di una delle sue più recenti e brillanti commedie cinematografiche sull’amicizia, l’amore e il tradimento. Il cast riunisce [...]
L’ispettore generale
9 – 21 gen 2024
Valentina Mameli2024-01-12T12:28:54+00:00
Leo Muscato dirige Rocco Papaleo in una storia dove sfera pubblica e privata si mescolano, confondono e contaminano. L’annuncio della visita di un ispettore generale getta nel panico piccoli e [...]
Wonderland
9 – 21 gen 2024
Valentina Mameli2024-01-08T11:07:11+00:00
Inseguendo il Bianconiglio, dopo una vertiginosa caduta, la piccola Alice arriva a Wonderland. Ma se Alice non ci fosse? Se protagonista fosse Wonderland e a caderci dentro fosse il pubblico? [...]
Salveremo il mondo prima dell’alba
16 – 21 gen 2024
Valentina Mameli2024-01-15T10:55:59+00:00
Salveremo il mondo prima dell’alba racconta la vita di alcuni ospiti e di parte dello staff di un centro di lusso specializzato nella cura dalle dipendenze contemporanee. Sprofondati nel disagio [...]
Un curioso accidente
23 – 28 gen 2024
Valentina Mameli2024-01-19T12:26:53+00:00
Gabriele Lavia firma la regia e interpreta questo testo poco noto di Carlo Goldoni, che ancora oggi si rivela a noi come un vero e proprio capolavoro di struttura drammaturgica. [...]
L’istruttoria
23 – 28 gen 2024
Valentina Mameli2024-01-19T11:47:03+00:00
Gli allievi della Scuola per Attori del TST portano in scena L’istruttoria, il celebre testo che Peter Weiss scrisse dopo aver assistito allo storico processo contro un gruppo di SS [...]
Il tango delle capinere
30 gen – 4 feb 2024
Valentina Mameli2024-01-26T10:55:41+00:00
Emma Dante prosegue nel comporre delicati e intensi mosaici dei ricordi raccontando l’amore tra due anziani che, sulle note di vecchie canzoni, festeggiano l’arrivo del nuovo anno “ballando” a ritroso [...]
Nozze di sangue
30 gen – 11 feb 2024
Valentina Mameli2024-01-26T11:52:48+00:00
Nel dramma di García Lorca solo uno dei personaggi ha un nome, gli altri sono ruoli, funzioni sociali ed archetipi di una società chiusa e violenta, dove le passioni sono [...]
Top girls
6 – 11 feb 2024
Valentina Mameli2024-02-01T19:32:40+00:00
Marlene, aggressiva donna in carriera, ripercorre i compromessi che ha dovuto accettare per raggiungere una posizione apicale nella sua carriera professionale. Qual è la relazione della donna con il potere [...]
Antonio e Cleopatra
13 – 18 feb 2024
Valentina Mameli2024-02-13T11:27:34+00:00
Opera disincantata e misteriosa, che mescola tragico, comico, sacro e grottesco, Antonio e Cleopatra santifica l’eros con alcuni dei versi più alti ed evocativi di tutta l’opera shakespeariana. Valter Malosti [...]
La ferocia
13 – 18 feb 2024
Valentina Mameli2024-02-05T13:06:00+00:00
Il collettivo teatrale VicoQuartoMazzini - Premio Hystrio 2021 come migliore compagnia emergente - porta sul palcoscenico il romanzo che nel 2015 è valso il Premio Strega a Nicola Lagioia. Storia [...]
Robin Hood
15 feb – 26 mag
silvia2024-02-27T11:55:31+00:00
Il tradizionale appuntamento per le scuole e le famiglie, nell’affascinante cornice storica del Teatro Carignano, quest’anno è dedicato a Robin Hood, l’abilissimo arciere della foresta di Sherwood. La sua vita [...]
La signora del martedì
20 – 25 feb 2024
Valentina Mameli2024-02-16T11:49:38+00:00
Un testo intriso di sensualità, arricchito da un’ironia elegante e tagliente, che parte come commedia e termina con un thriller. Una donna, Alfonsina Malacrida, detta Nanà, ogni martedì va a [...]
Otello
22 – 25 feb 2024
Valentina Mameli2024-02-16T11:53:19+00:00
Kriszta Székely, talentuosa artista ungherese e artista associata dello Stabile di Torino, dopo essersi confrontata con la crudeltà di Riccardo III incontra un altro grande “malvagio” shakespeariano. Il perfido Iago [...]
Le serve
27 feb – 3 mar 2024
Valentina Mameli2024-02-22T17:11:23+00:00
Capolavoro scritto da Genet nel 1947, il testo è un perfetto congegno metateatrale: liberamente ispirato a un fatto di cronaca che scosse l’opinione pubblica francese negli anni Trenta, nelle parole [...]

Rumba – L’Asino e il Bue del Presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato
5 – 10 mar 2024
Valentina Mameli2024-02-29T13:22:02+00:00
Ascanio Celestini e il suo magnetico talento narrativo, accompagnati dalle musiche di Gianluca Casadei, incontrano la storia di San Francesco: dai suoi natali francesi alla sua passione per la letteratura [...]
La ragazza sul divano
5 – 24 mar 2024
Valentina Mameli2024-03-14T11:17:23+00:00
Valerio Binasco è riconosciuto come il principale interprete italiano di Jon Fosse, da sempre affascinato dalla poesia introspettiva che attraversa ogni suo testo e dalla relazione quasi proustiana che le [...]
De Gasperi. L’Europa brucia
12 – 17 mar 2024
Valentina Mameli2024-03-08T15:09:55+00:00
«Prendendo la parola in questo consesso mondiale sento che tutto, tranne la vostra personale cortesia, è contro di me»: è con queste parole che Alcide De Gasperi, storico Presidente della [...]