È una duratura e magnifica ossessione, quella di Welles per Moby Dick: una passione che riuscì a trovare finalmente sfogo il 16 giugno 1955, al Duke of York’s Theatre di [...]
Le signorine
8 – 13 feb 2022
silvia2022-02-22T16:09:55+00:00
Due sorelle zitelle, offese da una natura ingenerosa, trascorrono la propria esistenza in un continuo e scoppiettante scambio di accuse reciproche. È in una piccola storica merceria in un vicolo [...]
Coppia aperta quasi spalancata
15 – 20 feb 2022
silvia2022-02-22T16:10:08+00:00
Chiara Francini, volto noto del cinema e della televisione, scrittrice acuta e divertente, interpreta con Alessandro Federico uno dei testi più celebri di Dario Fo e Franca Rame. Una coppia [...]
Il silenzio grande
22 feb – 6 mar 2022
silvia2022-02-21T12:38:46+00:00
Due figli d'arte, Alessandro Gassmann e Massimiliano Gallo, sono rispettivamente regista e interprete della prima commedia di Maurizio de Giovanni, già inventore di appassionanti vicende letterarie rese celebri dalla televisione [...]
Alda. Diario di una diversa
22 feb – 6 mar
silvia2022-02-21T12:39:20+00:00
Uno spettacolo che esplora gli intrecci tra poesia e follia: nella regia di Giorgio Gallione, la vita e l’opera di una donna straordinaria come Alda Merini si incarnano nella potente [...]
Bahamuth
22 – 27 feb 2022
silvia2022-02-21T12:37:51+00:00
Antonio Rezza e Flavia Mastrella, tra gli artisti più iconici ed inimitabili del panorama teatrale contemporaneo, già Leoni d'Oro alla carriera per il Teatro alla Biennale di Venezia nel 2018, [...]
Innamorati
8 – 13 mar 2022
silvia2022-03-07T11:33:29+00:00
Davide Lorenzo Palla e Riccardo Mallus adattano uno dei capolavori della drammaturgia goldoniana, mettendo in scena la storia di una sparuta compagnia teatrale alle prese con la storia di Eugenia [...]
Pour un oui ou pour un non
9 – 20 mar 2022
silvia2022-07-01T17:50:39+00:00
Due grandi interpreti come Umberto Orsini e Franco Branciaroli, si ritrovano insieme sulle tavole del Teatro Carignano, diretti da uno dei più grandi artisti del teatro italiano, Pier Luigi Pizzi. [...]
La tempesta
15 mar – 3 apr 2022
silvia2022-07-01T17:50:33+00:00
Alessandro Serra, autore di un teatro materico e ancestrale, Premio UBU per il “miglior spettacolo dell’anno” nel 2017 con Macbettu, protagonista di una straordinaria tournée nazionale ed internazionale, dirige una [...]
Il berretto a sonagli
22 mar – 3 apr 2022
silvia2022-07-01T17:50:27+00:00
Scritto in siciliano nell’agosto 1916 e poi trasposto in italiano, Il berretto a sonagli è uno dei primi successi di Pirandello ed è oggi considerato un vero classico della sua [...]
Ghiaccio
22 mar – 10 apr 2022
silvia2023-01-16T15:55:36+00:00
Filippo Dini dirige in prima nazionale il dramma pluripremiato della drammaturga britannica Bryony Lavery, un thriller psicologico, una pièce su rimorso, punizione e redenzione, dove le vite di tre sconosciuti [...]
Il filo di mezzogiorno
5 – 14 apr 2022
silvia2022-07-01T17:50:10+00:00
Passionale e autentica, Goliarda Sapienza fu tanto ignorata in vita quanto oggi è celebrata come una delle più interessanti autrici italiane. Dalla militanza partigiana fino alla lotta intima contro la [...]
When the rain stops falling
19 – 24 apr 2022
silvia2022-07-01T17:50:05+00:00
(Quando la pioggia finirà) Primo allestimento italiano diretto da Lisa Ferlazzo Natoli del capolavoro della drammaturgia contemporanea, lo spettacolo è stato insignito di tre Premi UBU (regia, miglior testo straniero, [...]
Non mi pento di niente
19 – 24 apr 2022
silvia2022-07-01T17:49:28+00:00
Székely, affermato autore romeno, ci porta nella vita di un ex colonnello della Securitate, polizia del regime comunista, un uomo che ha compiuto azioni ignobili seguendo un’ideologia, ma che di [...]
Eichmann. Dove inizia la notte
26 apr – 8 mag 2022
silvia2022-07-01T17:49:27+00:00
Stefano Massini, autore del successo internazionale Lehman Trilogy, immagina il confronto/scontro tra Hannah Arendt e Adolf Eichmann. Presentato per la prima volta in Italia, questo testo si compone di un [...]
Antonio e Cleopatra
27 – 30 apr 2022
silvia2022-07-01T17:49:24+00:00
Il portoghese Tiago Rodrigues, da poco nominato nuovo direttore del Festival di Avignone, arriva finalmente a Torino con il suo teatro sovversivo e politico, del quale questo spettacolo è un [...]
Il misantropo
3 – 22 mag 2022
silvia2023-01-16T16:00:25+00:00
In occasione dei quattrocento anni dalla nascita di Molière, Leonardo Lidi mette in scena questo intramontabile capolavoro. Un testo che ancora oggi riesce a restituire al pubblico un'analisi implacabile di [...]
L’estinzione della razza umana
17 – 29 mag 2022
silvia2022-07-01T17:48:14+00:00
Aldrovandi è abile e riconosciuto drammaturgo, che negli ultimi dieci anni ha raccolto numerosi consensi sia in teatro che al cinema. Questo lavoro si configura come una sorta di esorcismo [...]
Ifigenia / Oreste
24 mag – 12 giu 2022
silvia2022-07-01T17:48:07+00:00
Valerio Binasco, all'interno di uno spazio completamente ridefinito per l'occasione, mette in scena due tragedie di Euripide, dando vita ad un percorso che attraversa gli archetipi del mito e la [...]
Come tu mi vuoi
27 – 29 mag 2022
silvia2022-07-01T17:47:58+00:00
Stéphane Brauschweig, tra i registi più illustri della scena internazionale e direttore dell'Odéon (Théatre de l'Europe) di Parigi, dirige un testo di Pirandello scabroso e moderno. A metà strada tra [...]