Silvio Orlando incarna un padre vedovo, malato di “solitudine estrema”, in questa pièce scritta e diretta dalla drammaturga Lucia Calamaro. Un testo che parla di isolamento, male oscuro e insidioso [...]
Così parlò Bellavista
17 – 31 dic 2019
silvia2020-01-03T13:24:06+00:00
Geppy Gleijeses interpreta il Professore nato dal romanzo e reso celebre dal film culto di Luciano De Crescenzo. Un adattamento fortemente voluto da Alessandro Siani: un omaggio all’ingegnere-filosofo napoletano, che [...]
L’arte di morire ridendo
17 dic 2019 – 6 gen 2020
silvia2020-01-08T12:13:39+00:00
Ottanta minuti di comicità e commozione, un’altalena di emozioni, senza parole. Dopo il grande successo de La lettera, Paolo Nani torna al Gobetti con lo spettacolo acclamato al London Mime [...]
Ci vediamo all’alba
7 – 12 gen 2020
silvia2020-01-07T16:34:13+00:00
Ispirata al mito di Orfeo ed Euridice, la pièce della britannica Zinnie Harris è una sinfonia di un’ora e un quarto, delicata e dolente, sullo strazio dell’amore perduto. Due donne [...]
Zio Vanja
7 – 26 gen 2020
silvia2020-01-27T15:49:20+00:00
Dal Teatro Katona di Budapest, la giovane Kriszta Székely, astro nascente del teatro europeo, firma per lo Stabile la sua prima regia in Italia. Il capolavoro di Čechov è un [...]
Il mago di Oz
silvia2020-03-23T11:14:11+00:00AVVISO del 23/3/2020 Gentili Spettatori, si comunica che le repliche dello spettacolo il Mago di Oz previste sabato 4 e domenica 5 aprile 2020 per le famiglie, sono sospese. Come [...]
La locandiera
14 – 26 gen 2020
silvia2020-01-10T15:33:49+00:00
Amanda Sandrelli è protagonista del classico di Carlo Goldoni: dietro la dolce e briosa Mirandolina della tradizione si nasconde una donna volitiva, feroce, abituata a comandare e a lottare. Un’icona [...]
Dio ride Nish Koshe
14 – 19 gen 2020
silvia2020-01-28T11:30:24+00:00
A venticinque anni da Oylem Goylem, Moni Ovadia torna nei panni del suo alter ego Simkha Rabinovich, con la carovana errante di musicanti klezmer. «Una generazione fa vi raccontavo storie [...]
Scene di violenza coniugale / atto finale
20 – 31 gen 2020
silvia2020-01-20T11:10:08+00:00
Elena Serra realizza per il testo di Gérard Watkins una regia immersiva nello spazio fisico di un vero appartamento. Il dramma dell’autore anglo-francese incide senza pietà la carne viva delle [...]
Fuoriusciti
28 gen – 2 feb 2020
silvia2020-01-27T15:17:09+00:00
Nell’atto unico di Giovanni Grasso i dialoghi tra Don Sturzo e il laico Salvemini durante l’esilio americano. Il liberalsocialismo e l’anima cattolica si interrogano sui destini del Paese: due posizioni [...]
Tempo di Chet. La versione di Chet Baker
28 gen – 2 feb 2020
silvia2020-01-28T15:04:16+00:00
Il musicista Paolo Fresu, con una nutrita compagnia di attori, racconta un mito assoluto del jazz: Chet Baker. Note e parole si incontrano in una inedita sovrapposizione tra scrittura drammaturgica [...]
Skianto
4 – 9 feb 2020
silvia2020-02-03T12:17:35+00:00
Un formidabile, istrionico Filippo Timi è autore e protagonista di questa favola amara tra dramma e poesia, scritta in dialetto umbro. Un bambino disabile mette in scena i suo desideri [...]
Fronte del porto
4 – 16 feb 2020
silvia2020-01-31T15:23:24+00:00
Reduce dai trionfi di Qualcuno volò sul nido del cuculo, Alessandro Gassmann porta in scena un altro capolavoro del cinema. L’adattamento di Enrico Ianniello trasferisce l’azione in una sgargiante quanto [...]
Thanks for Vaselina
4 – 9 feb 2020
silvia2020-01-31T15:36:32+00:00
Due giovani precari, aspiranti narcotrafficanti, tentano di esportare marijuana in Messico. Sull’onda del successo di Cous Cous Klan, Carrozzeria Orfeo torna al Gobetti con una storia distopica e surreale e [...]
Animali da bar
11 – 16 feb 2020
silvia2020-01-31T11:21:32+00:00
Dopo Cous Cous Klan e Thanks for vaselina, Carrozzeria Orfeo chiude con questo testo la trilogia di Gabriele Di Luca, ritratto di un’umanità disperata e nevrotica. In scena sei animali [...]
Un nemico del popolo
18 feb – 1 mar 2020
silvia2020-02-24T15:48:14+00:00
Massimo Popolizio sfida un testo classico dai tratti di rovente attualità, e nel confronto con il testo di Ibsen sulla politica corrotta fa emergere temi e mali del nostro tempo. [...]
Apologia
18 – 23 feb 2020
silvia2020-02-17T11:50:41+00:00
Dall’autore di The Pride, il greco-britannico Alexi Kaye Campbell, una commedia serratissima sulla difficoltà delle relazioni. Sentimenti, fraintendimenti, paure, rancori, incomprensioni: tutto viene a galla in una serata in famiglia, [...]
I 20 anni di Radio Clandestina
25 feb – 1 mar
silvia2020-02-24T15:47:40+00:00
ROMA, LE FOSSE ARDEATINE, LA MEMORIA Ascanio Celestini ripropone, a vent’anni dal debutto, il suo monologo di culto dedicato alla memoria dell’eccidio alle Fosse Ardeatine. Il momento più tragico dell’occupazione [...]
Questioni di cuore
annullato
silvia2020-03-05T18:13:10+00:00
La celebre rubrica di Natalia Aspesi sul “Venerdì” di Repubblica diventa uno spettacolo, affidato al talento di Lella Costa. Storie di passione e sentimento che raccontano il coté più intimo [...]
Macbeth
annullato
silvia2020-03-05T18:13:40+00:00
Fausto Russo Alesi e Arianna Scommegna sono i protagonisti della tragedia shakespeariana cui la regista Serena Sinigaglia dà forza e modernità. La cupa Scozia medievale si illumina dell’interiorità dei due [...]