Lo spettacolo che ha rivelato il talento di Francesco Di Leva e la poetica incisiva del Nest, nella regia di Giuseppe Miale di Mauro: nel 1975, nell’Italia soffocata dalle stragi [+]
I due gemelli
7 – 19 dic 2021
silvia2022-01-10T11:35:45+01:00
Jurij Ferrini dirige e interpreta la riscrittura in chiave contemporanea che Natalino Balasso fa de I due gemelli veneziani di Goldoni: una commedia ambientata negli anni Settanta, che riflette su [+]
Balasso fa Ruzante
14 – 19 dic 2021
silvia2022-01-10T11:35:52+01:00
Amori disperati in tempo di guerre Natalino Balasso riscrive l'opera di Angelo Beolco, detto il Ruzante, e se ne lascia ispirare per dare vita ad una profonda ricerca linguistica ricca [+]
Sogno di una notte di mezza estate
14 dic – 16 gen 2022
silvia2023-01-16T15:55:22+01:00
Nel nostro spettacolo, il magico (cioè l’inspiegabile, l’imprevedibile, il demoniaco, il prepotente, l’ineludibile recondito) è l’Amore. Ecco dunque svelato che ciò che io chiamo magico: sono gli impulsi psichici, o [+]
La lettera
21 dic – 9 gen 2022
silvia2022-01-10T11:34:03+01:00
Paolo Nani è il protagonista di uno show esilarante, liberamente ispirato agli Esercizi di stile di Queneau, che da oltre venticinque anni conquista e diverte il pubblico di tutto il [+]
La vedova Socrate
11 – 16 gen 2022
silvia2022-02-22T16:07:55+01:00
Franca Valeri nel 2020, pochi giorni prima di compiere cent’anni, chiese a Lella Costa di interpretare questo suo celebre monologo e, da allora, l’attrice milanese lo porta in scena nei [+]
Chi ha paura di Virginia Woolf?
18 – 23 gen 2022
silvia2022-02-22T16:08:04+01:00
Antonio Latella dirige il testo più celebre di Edward Albee, palestra per grandi attori come la coppia Burton/Taylor. Lo spietato gioco al massacro fra due coniugi insegnanti universitari, con le [+]
Museo Pasolini
18 – 23 gen 2022
silvia2022-02-22T16:08:52+01:00
Il nuovo spettacolo di Ascanio Celestini è un omaggio al grande scrittore e regista friulano di cui ricorre nel 2022 il centenario della nascita. Attraverso le testimonianze di uno storico, [+]
Il cerchio di gesso del Caucaso
spettacolo annullato
silvia2022-01-11T17:38:13+01:00
Secondo Brecht, le brave persone vivono anche nei periodi più sanguinosi. Una donna fugge nel bel mezzo della guerra con un bambino in braccio. Chi la rifiuta? Chi la accetterà? [+]
Piazza degli eroi
25 – 30 gen 2022
silvia2022-02-22T16:09:01+01:00
L’ultimo testo scritto da Bernhard, finalmente rappresentato in Italia, per la regia di Roberto Andò. L’emersione di sovranismi e populismi, i rigurgiti antisemiti, ottusità politiche fanno da sfondo a un [+]
Radio clandestina
25 – 30 gen 2022
silvia2022-02-22T16:09:17+01:00
Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria Vent’anni di successo per il monologo che ha lanciato la carriera di Ascanio Celestini. Il racconto dell’eccidio nazista alle Fosse Ardeatine, la cronaca di [+]
Miracoli metropolitani
25 – 30 gen 2022
silvia2022-02-22T16:09:25+01:00
In dieci anni di attività e molti spettacoli entrati nell’immaginario collettivo, Carrozzeria Orfeo ha raccontato un’umanità̀ instabile, carica di nevrosi e debolezze, spiaggiata in città alienanti o in un futuro [+]
Il nodo
1 – 6 feb 2022
silvia2022-02-22T16:09:33+01:00
Ambra Angiolini e Arianna Scommegna, dirette da Serena Sinigaglia, sono le interpreti di questo testo lucido, imparziale e attualissimo, firmato da una delle drammaturghe contemporanee americane più apprezzate. La vicenda [+]
Da lontano (Chiusa sul rimpianto)
1 – 6 feb 2022
silvia2022-02-22T16:09:41+01:00
Un racconto per il palcoscenico intenso e acuto riunisce l'attrice Isabella Ragonese e Lucia Calamaro, tra le drammaturghe più interessanti della scena italiana, qui anche in veste di regista. Una [+]
Il mago di Oz
12 feb – 15 mag 2022
silvia2022-03-17T14:39:42+01:00
Torna al Teatro Carignano il consueto appuntamento rivolto ai più piccoli con Il Mago di Oz per la regia di Silvio Peroni. Conosciuto anche come Il meraviglioso mago di Oz [+]
Moby Dick alla prova
8 – 20 feb 2022
silvia2022-02-22T16:11:19+01:00
È una duratura e magnifica ossessione, quella di Welles per Moby Dick: una passione che riuscì a trovare finalmente sfogo il 16 giugno 1955, al Duke of York’s Theatre di [+]
Le signorine
8 – 13 feb 2022
silvia2022-02-22T16:09:55+01:00
Due sorelle zitelle, offese da una natura ingenerosa, trascorrono la propria esistenza in un continuo e scoppiettante scambio di accuse reciproche. È in una piccola storica merceria in un vicolo [+]
Coppia aperta quasi spalancata
15 – 20 feb 2022
silvia2022-02-22T16:10:08+01:00
Chiara Francini, volto noto del cinema e della televisione, scrittrice acuta e divertente, interpreta con Alessandro Federico uno dei testi più celebri di Dario Fo e Franca Rame. Una coppia [+]
Il silenzio grande
22 feb – 6 mar 2022
silvia2022-02-21T12:38:46+01:00
Due figli d'arte, Alessandro Gassmann e Massimiliano Gallo, sono rispettivamente regista e interprete della prima commedia di Maurizio de Giovanni, già inventore di appassionanti vicende letterarie rese celebri dalla televisione [+]
Alda. Diario di una diversa
22 feb – 6 mar
silvia2022-02-21T12:39:20+01:00
Uno spettacolo che esplora gli intrecci tra poesia e follia: nella regia di Giorgio Gallione, la vita e l’opera di una donna straordinaria come Alda Merini si incarnano nella potente [+]